Bellezza
Dyson Hairwrap: l’hairstyling non è mai stato così semplice

Airwrap di Dyson è uno degli strumenti per l’hairstyling che più ha rivoluzionato la cura dei capelli femminili, grazie a una tecnologia avanzata e a una serie di funzionalità uniche.
Utilizzando l’aria anziché il calore elevato, Dyson Airwrap consente infatti di creare look da star senza danneggiare i capelli. Ma quali sono i segreti del suo successo? Scopriamoli insieme.
Caratteristiche del Dyson Airwrap
Dyson Airwrap è apprezzato per diverse ragioni, che vanno ben oltre la semplice capacità di arricciare o lisciare la chioma. Una delle sue caratteristiche principali è l’uso del motore digitale Dyson V9: il suo funzionamento si basa sull’effetto Coanda, un particolare fenomeno fisico che consente di attrarre e avvolgere i capelli attorno al cilindro tramite un getto d’aria, senza necessità di pinze o clip.
In questo modo, il capello non viene esposto a temperature elevate e stress meccanico e ne viene preservata l’integrità, riducendo il rischio di rottura e mantenendo la naturale lucentezza e morbidezza.
Un’altra caratteristica molto apprezzata è la capacità di Dyson Airwrap di monitorare costantemente la temperatura del flusso d’aria. Il sensore termico di Airwrap misura, infatti, la temperatura 40 volte al secondo, assicurandosi che non superi mai i 150°C e permettendo uno styling delicato ma efficace.
Inoltre, Dyson Airwrap è dotato di una serie di accessori intercambiabili che ne fanno l’alleato perfetto per realizzare le tendenze di hairstyling del 2024. Tra questi troviamo vari cilindri per creare onde e ricci di diverse dimensioni, spazzole liscianti e volumizzanti, e un accessorio pre-styling per asciugare i capelli prima della messa in piega. Grazie a tutte queste opzioni, sarà possibile avere una cura totale dei propri capelli, senza la necessità di uscire di casa.
Consigli per l’uso del Dyson Airwrap
Per sfruttare al massimo le potenzialità di Dyson Airwrap, è importante seguire alcuni semplici consigli. La condizione ideale è quella di lavorare su capelli leggermente umidi, poiché il dispositivo è progettato per sfruttare l’umidità residua per la creazione di onde e ricci più definiti e duraturi.
Quando si utilizzano i cilindri per arricciare i capelli, è consigliabile dividere la chioma in sezioni piccole e lavorare su una di esse alla volta, in modo da facilitare il lavoro e ottenere risultati più uniformi. Inoltre, è opportuno mantenerli in posizione per alcuni secondi prima di rilasciare i capelli, in modo da garantire che la forma desiderata si fissi correttamente.
Se si vogliono ottenere capelli lisci e lucenti, le spazzole liscianti di Dyson Airwrap sono l’accessorio giusto. Vanno utilizzate sui capelli umidi e passate lentamente dalla radice alle punte, mantenendo una leggera tensione che permette di lisciare efficacemente i capelli, riducendo l’effetto crespo e lasciando la chioma setosa e ben curata.
Infine è bene curare il capello utilizzando prodotti termoprotettori e altri prodotti per lo styling. Sebbene infatti Dyson Airwrap sia delicato, l’uso di un protettore termico può fornire una sicurezza aggiuntiva e combinandolo a mousse o spray volumizzanti, è possibile ottenere risultati ancora migliori, fornendo corpo e tenuta extra all’acconciatura.
