Seguici su

Lifestyle

Evelina Christillin, la malattia e la carriera: “Il medico disse che avevo 1 possibilità su 2”

Evelina Christillin

Oggi dirigente e presidente del Museo Egizio di Torino, Evelina Christillin racconta la sua vita, privata e professionale tra malattia e lavoro.

Una donna che si è fatta da sola, con lo studio e l’impegno ma anche tanto entusiasmo in ogni cosa che le si presentava davanti. Oggi dirigente Uefa nel calcio e presidente del Museo Egizio di Torino, Evelina Christillin ha raccontato al Corriere della Sera alcuni passaggi della sua vita, privata e professionale tra malattia, famiglia e molto altro.

Evelina Christillin tra studio, malattia e carriera

Evelina Christillin
Evelina Christillin

Si parte dalla giovane età e dalla famiglia in cui è cresciuta: “I miei genitori erano stati piccoli durante la guerra, avevano sofferto, poi, papà diventò un grande pilota di Mille Miglia, lui e mia madre avevano molta voglia di vivere: non consideravano lo studio proprio un dovere. Io, però, ero totalmente secchiona, cosa che infastidiva quei due simpatici gaudenti. Mi dicevano ‘non studiare, divertiti’ e mi promettevano soldi se avessi preso brutti voti. Ma io quei soldi non li ho mai vinti”, ha raccontato Evelina Christillin.

I soldi e il successo in carriera se li è conquistati fino ad arrivare oggi ad essere alla presidenza del Museo Egizio di Torino ma anche ad avere un ruolo di rappresentante Uefa nel Consiglio Fifa nel mondo del calcio. Il tutto grazie all’organizzazione e alla capacità di gestire gli impegni. “Basta studiare. E organizzarsi. Io posso stare un giorno a Napoli per un Cda del Teatro Stabile, il successivo a Ginevra per un Comitato Uefa, poi andare a Milano, tornare a Torino…”. […].

La malattia

Eppure qualcosa poteva non andare come previsto. Dopo uno stage alla Fiat, infatti, la donna conobbe suo marito e ebbe una figlia: “Andai via nell’86, quando mi ammalai: feci due anni fra casa e l’ospedale delle Molinette. Ma in ospedale, suor Giuliana, conosciuta facendo volontariato, mi chiese ‘se avessi 18 anni e tutta la vita davanti cosa vorresti fare?’. Fu così che mi laureai tardivamente in Storia”.

Proprio sulla malattia: “Una bella botta. Ma avevo già il piglio positivo di oggi. A mio marito, dico sempre: non preoccuparti prima di essere certo che le cose vanno male, sprechi energia. Quando il medico mi disse “c’è una possibilità su due che ce la faccia”, mia madre si mise a piangere. E io: non provarci più, se no, piango anch’io. È allora che ho capito che non c’è niente per cui valga la pena arrabbiarsi o alimentare conflitti. Lì mi è venuto come un grande affetto nei confronti del mondo”.

Poi il successo arrivato e non cercato che l’ha portata ad essere presidente del Museo Egizio di Torino e prima donna europea nel governo mondiale del calcio. “Non ho sentito pregiudizi, anche perché mi occupo di aspetti finanziari, non di fuorigioco, sebbene sia sempre stata tifosa”, ha spiegato la Christillin a proposito del mondo del pallone.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...