Eventi
Eventi: La Settimana del Gioco in scatola
Dopo le 3000 ore di gioco totalizzate nelle precedenti edizioni, il 24 novembre si chiude La settimana del gioco in scatola.

La manifestazione gratuita, giunta alla terza edizione, è sempre in grado di unire appassionati e neofiti di tutta Italia per ritrovarsi insieme a giocare per ore con l’obiettivo di far vincere la propria città e condividere momenti di sano divertimento.
I comuni iscritti al grande evento sono più di 50, ma la prima a dare il via alla competizione è stata Milano. In città sono state predisposte diverse location con sedie, tavoli e una gran quantità di giochi di società: Monopoly, Cluedo, Forza 4, Trivial Pursuit, Twister e tantissimi altri titoli.
Adulti e bambini possono partecipare grazie ai numerosi “Network di gioco” che aderiscono all’iniziativa: scuole, ludoteche, pub, hotel, ospedali, oppure creare un gruppo in autonomia, con amici e parenti (Gruppo Family&Friends). Non importa dove, è invece fondamentale il tempo trascorso a giocare, perché proprio la città che ha totalizzato la maggior quantità di ore trascorse a giocare sarà dichiarata vincitrice. Oltre al titolo di “Città del Gioco”, verranno premiati anche il “Network del Gioco” e il “Gruppo del Gioco”, tra quelli che si sono impegnati maggiormente nell’impresa.
Al momento sono in testa Saluzzo, seguita da Messina e Capua, ma la sfida prosegue ed il premio in palio è costituito da una mega fornitura di giochi in scatola Hasbro, destinata ad enti o associazioni di volontariato. Il successo di questo evento sembra confermare i risultati dell’indagine condotta da Pepita Onlus su un campione di 600 famiglie: agli italiani il gioco in scatola piace sempre più, non solo perché permette di acquisire capacità logico matematiche e strategiche, ma anche perché educa alla sana competizione, al rispetto delle regole e allo stare insieme, oltre che ad accettare le sconfitte, allenando alla vita reale.
[Via e Foto Stasera Si Gioca]
