
ANTWERPEN, BELGIUM - MARCH 03: A general view of a Ferrari Testarossa at The 40th Antwerp Classic Salon run by SIHA Salons Automobiles and held at Antwerp EXPO Halls on March 3, 2017 in Antwerpen, Belgium. 350 exhibitors and participants from Belgium, Denmark, Germany, France, Italy, Luxembourg, the Netherlands, New Zealand, Norway, Austria, the USA, Great Britain, Sweden and Switzerland will be showing classic cars, engines, restoration equipment and supplies, new and used accessories, interiors, maintenance materials, literature, models, objects of art with the theme "classic cars" plus club stands and museums. (Photo by Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)
Un esemplare in scala (vedi foto) della Ferrari Testarossa è in vendita allo stratosferico prezzo di 97 mila dollari, che ne fa un giocattolo da record. L’opera nasce da un restauro eseguito nel Regno Unito ed è spinta da un motore che non ha niente da spartire con quello nobile della leggendaria granturismo del “cavallino rampante” degli anni ottanta, essendo mutuato da un tosaerba.
La velocità di punta che ne deriva è di 25 mph, quindi abbastanza per un bambino. Probabile che il giovanissimo e felice utilizzatore, non appena possibile, punterà ad assicurarsi anche il modello in scala reale.
La Testarossa (vera) è un’auto sportiva da sogno elevatasi al rango di icona sin dal suo sbarco in società, avvenuto nel 1984. La creatura di Maranello incanta sin dal primo sguardo. Le sue forme profumano di magia. Tutto è perfetto, grazie alla magnifica sintesi fra eleganza e aggressività.
Lo specchio di coda e la vista di 3/4 posteriore spingono a mille le pulsazioni cardiache. E’ un capolavoro di stile, che fa venire la pelle d’oca. Il sound del dodici cilindri emoziona in modo incredibile, sigillando un pacchetto dove tutto rapisce i sensi. Una vera regina, su strada ma anche sul set. Non si contano gli attori rapiti dal suo fascino.
Via | Luxurylaunches.com