Lifestyle
Festa della Donna: poesie da dedicare
L’8 marzo si celebra la Festa della Donna. Un pensiero carino potrebbe essere quello di dedicar loro una splendida e famosa poesia…
Come ogni anno l’8 marzo si celebra la Festa della donna. Un momento davvero importante che merita un’attenzione particolare. Per questa ragione potrebbe essere molto carino dedicare alle donne della vostra vita un pensiero come una poesia.
FRASI E IMMAGINI DA MANDARE PER LA FESTA DELLA DONNA 2023
Festa della donna: poesie da dedicare
Di seguito vi proponiamo tre diverse poesie molto conosciute che possono essere dedicate alle donne della vostra vita. Vostra madre, la vostra compagna o moglie, ma anche una figlia, un’amica o semplicemente una persona a voi cara.
Primavera: Pablo Neruda
Una montagna di luce gialla,
una torre fiorita
spuntò sulla strada e tutto
si riempì di profumo.
Era una mimosa.
Donna: Giuseppe Ungaretti
Sei la donna che passa
come una foglia.
E lasci agli alberi
un fuoco d’autunno
Inno alla donna: Alda Merini
Stupenda
immacolata fortuna
per te tutte le creature
del regno
si sono aperte
e tu sei diventata la regina
delle nostre ombre
per te gli uomini
hanno preso
innumerevoli voli
creato l’alveare del
pensiero
per te donna è sorto
il mormorio dell’acqua
unica grazia
e tremi per i tuoi incantesimi
che sono nelle tue mani
e tu hai un sogno
per ogni estate
un figlio per ogni pianto
un sospetto d’amore
per ogni capello
ora sei donna
tutto un perdono
e così come ti abita
il pensiero divino
fiorirà in segreto
attorniato
dalla tua grazia.
Perché la mimosa l’8 marzo?
La mimosa è il fiore della Festa della donna per un caso molto semplce. Infatti, nel 1946 le responsabili delle celebrazioni a Roma cercavano un fiore economico e facilmente reperibile da usare come simbolo e regalare. In tal senso, la mimosa, essendo un fiore spontaneo che sboccia tra febbraio e marzo, era facilmente recuperabile un po’ ovunque e venne scelto per questa data dell’8 marzo.