Seguici su

Fuorisalone 2017: PepsiCo presenta “Mix It Up”, le collaborazioni con Luca Nichetto, Fabio Novembre, Studio Job e Patricia Urquiola

Al Fuorisalone 2017, PepsiCo ppresenta il nuovo Mix It Up, negli spazi di Superstudio Più e ha collaborato con Mathieu Lehanneur, Luca Nichetto, Fabio Novembre, Davide Oldani, Studio Job, Patricia Urquiola. Scopri tutte le anteprime su Designerblog

[blogo-gallery id=”201705″ layout=”photostory”]

PepsiCo presenta “Mix It Up”, in occasione del Fuorisalone 2017, e sceglie di celebrare il passato di PepsiCo e di abbracciare il presente, immaginando al tempo stesso un possibile futuro per il mondo del food & beverage grazie all’immersione in un’esperienza che induce i partecipanti all’esplorazione e all’interazione. Gli ospiti sperimenteranno una raccolta di esposizioni storiche, attuali e futuristiche che dimostrano come questa azienda si sia sviluppata al passo con i tempi. Dal momento preciso in cui entrano nello spazio di Mix It Up, i visitatori intravedono la storia di PepsiCo grazie a oggetti che scatenano una risposta emotiva, evocano connessioni ai suoi brand e riportano alla mente alcuni ricordi.

PepsiCo_Design ha collaborato con Design Group Italia, Mathieu Lehanneur, Luca Nichetto, Fabio Novembre, Davide Oldani, Studio Job, Patricia Urquiola e altri nomi di spicco per offrire una vetrina interattiva e coinvolgente dove passato, presente e futuro convergono nell’esplorazione di come il mangiare e il bere siano vissuti in una società iperconnessa come la nostra.

PEPSI / BAR OF MEMORIES
Pepsi svelerà la sua provocatoria campagna “Live Without Compromise”. Presentando Pepsi con zero zuccheri, il bar poliedrico, che riflette lo spirito della campagna. La potente combinazione di elementi del mondo naturale e di quello civile sfiderà gli ospiti a vivere senza compromessi e a esprimersi per vie audaci stimolanti. In linea con il concetto complessivo “The Future of Memory”, il bar è anche un posto per riflettere sull’eredità di Pepsi – dal passato, al presente e per il futuro – e che permette agli ospiti di intraprendere un viaggio multisensoriale in cui poter esplorare il ruolo che il gusto gioca nella creazione dei ricordi. Il design del bar è stato creato in collaborazione con il designer Mathieu Lehanneur, conosciuto per i suoi lavori evocativi e onirici. Il Bar of Memories darà luogo a un sorprendente viaggio culinario.

LIFEWTR
LIFEWTR è un nuovo brand di acqua in bottiglia premium pensato per promuovere e far conoscere nuove risorse creative. La bottiglia funge da tela per diverse forme d’arte e di design e presenta etichette a rotazione con motivi creati da artisti emergenti. Realizzate in serie di tre, con i disegni delle etichette che sono rinnovati un paio di volte all’anno, le bottiglie LIFEWTR sono caratterizzate dal lavoro di differenti autori per introdurre diverse espressioni di creatività. La prima sequenza presenta il lavoro affascinante di alcuni degli artisti più audaci e poliedrici di oggi: MOMO, Craig & Karl, e Jason Woodside. LIFEWTR farà il suo debutto europeo, dove prenderà vita, insieme ad accessori d’eccellenza creati da Studio Job.

PURE LEAF
Pure Leaf ospiterà un’esaltazione dell’esperienza di bere il thè e creerà un nuovo tipo di rituale, espresso anche in un set di accessori creati specificamente per questa nuova cerimonia del thè in collaborazione con il designer Luca Nichetto.

LEMON LEMON
L’architetto e designer Patricia Urquiola creerà un’esperienza Lemon Lemon bizzarra, divertente ed elevata che dimostra il potere del picnic – un momento di pausa fisica e di fuga emotiva per gli ospiti per rilassarsi e ritrovarsi con sé stessi, con i loro amici e con il mondo intorno a loro. Bevi un sorso, e vai.

PEPSI SPIRE
I visitatori esploreranno l’evoluzione di Pepsi Spire in un ambiente artistico coinvolgente completo di opere d’arte in movimento su misura.

DRINKFINITY
I visitatori ripenseranno il modo di bere presso il rinfrescante e colorato spazio Drinkfinity. Innovativo, personale e portatile, Drinkfinity è un sistema di bevande con due componenti principali: un recipiente riutilizzabile e le uniche capsule che possono contenere ingredienti asciutti e liquidi, che “esplodono” per creare bevande personalizzate. Le quattro modalità offerte sono Charge, con estratto di caffè verde per una spinta rivitalizzante, Flow, con vitamine per l’equilibrio di ogni giorno, Renew con elettroliti che li aiutano a riprendere vigore or Chill, con erbe per rilassarsi e ristorarsi.

GATORADE GX
Gx rappresenta la nuova ondata di innovazione nel campo delle bevande isotoniche, portando Gatorade oltre gli sport drink e nel mondo delle bevande personalizzate per gli sportivi. Costruita per essere percepita come uno “spogliatoio tecnologico”, Gx mostra ai consumatori cosa succede quando lo sport e il design si uniscono.

HELLO GOODNESS
Lo spazio dedicato a Hello Goodness, che ricorda un caffé all’aperto, creato in collaborazione con l’architetto e designer Fabio Novembre, sarà il punto d’incontro per presentare ai visitatori la piattaforma Hello Goodness, compresi i prodotti di brand come Quaker e Naked Juice. Lo Chef Davide Oldani ha creato un sistema di recipienti per preparare e lasciar riposare il porridge d’avena, ideato per celebrare il rituale della colazione.

ALVALLE
Alvalle è il leading brand di gazpacho in Spagna, il primo gazpacho confezionato con materiali 100% naturali e che ha il sapore di quello fatto in casa. I visitatori sono invitati a raccogliersi intorno a una “gazpacheria” modulare su ruote. Saranno esposti anche servizi di stoviglie per il gazpacho personalizzati e gli utensili creati dallo Chef Davide Oldani. Un’esperienza di assaggio VIP creata dallo Chef Davide Oldani presenterà delizie culinarie che reinventano il gazpacho.

LAY’S CHIPERIE
Lay’s Chiperie esplora l’evoluzione della patatina fuori dal sacchetto e crea un’esperienza sensoriale che celebra le patate, le erbe e i condimenti che danno sapore a Lay’s. In uno spazio-caffé immaginato magistralmente, gli ospiti possono godere di performance culinarie dal vivo e assaggiare deliziose variazioni della tradizionale patatina create dal rinomato Chef italiano Andrea Mainardi.

FUTURE ROOM
La Future Room ospiterà la proiezione di un film rivolto al futuro immaginando come le persone mangeranno nei prossimi decenni attraverso l’innovazione del design. Il film assumerà un punto di vista positivo e ottimista, immaginando insolite possibilità per il futuro della frontiera culinaria e come le persone accederanno e consumeranno l’esperienza del cibo e delle bevande.

Mix It Up
c/o Superstudio Più
“Day Light”
via Tortona 27



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...