Seguici su

Arte e cultura

Giacometti: la Scultura alla Galleria Borghese di Roma

Vacanze romane per alcuni famosi capolavori di Giacometti.

Le opere di Alberto Giacometti si offriranno al pubblico della Galleria Borghese di Roma tra qualche giorno. A partire dal 5 febbraio e fino al 25 maggio 2014 infatti avrà luogo la mostra Giacometti. La Scultura, presentata dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Un’esposizione che nasce sotto l’egida dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, e porta in allestimento con la curatela da Anna Coliva, direttrice della Galleria ospitante e da Christian Klemm, studioso dell’opera di Giacometti e realizzatore delle monografie più importanti sull’artista, alcune tra le opere più rappresentative dell’afflato drammatico di uno dei più grandi artisti del ‘900. Quaranta lavori tra bronzi, gessi e disegni, testimoni di una ricerca che mira a rivelare le basi dell’umano, scarnificandone la silhouette.

E per introdurre l’evento abbiamo deciso di affidarci ad una parte del documentario “Un homme parmi les hommes : Alberto Giacometti” che, seppur datato, resta un singolare omaggio all’opera di un visionario, riscoperta in uno scrigno che esalta la Scultura stessa attraverso la collezione di sommi esempi dell’epoca greca e romana, del Rinascimento, del Barocco e del Neoclassicismo.

La meta di questo viaggio attraverso i secoli è l’interpretazione statuaria della figura umana nel XX secolo, che si concretizza nell’arte di uno dei più grandi del ‘900: Alberto Giacometti. Il desiderio di raccontare la tragicità della scultura moderna a confronto con la classicità del passato è stata dettata da una riflessione sulla poetica di Giacometti, fortemente emblematica di un secolo che vede grandi sconvolgimenti politici, storici e culturali. I curatori della mostra hanno voluto raccontare attraverso il percorso come muti la visione degli artisti nel confrontarsi con la raffigurazione dell’essere umano.

Giacometti | la scultura |Galleria Borghese di Roma, Femme couche?e qui reve, Stiftung Zurich

L’esposizione è l’esemplificazione di un rapporto che racconta l’artista mettendone le opere in dialogo con i capolavori classici della Galleria: le forme sinuose e bianche della Femme couchée qui rêve (1929) e quella Paolina di Canova (1805/1808); il passo greve dell’Homme qui marche (1947), e quello affaticato di Enea sotto il peso di Anchise (1619); l’equilibrio instabile dell’ Homme qui chavire (1950), terribilmente effimero e lanciato sul baratro come il David di Bernini (1623/1624).

Giacometti | la scultura |Galleria Borghese di Roma, L'Homme qui marche I_Fondation Maeght Saint-Paul de Vence

Giacometti. La Scultura
a cura di Anna Coliva e Christian Klemm
5 febbraio – 25 maggio 2014
Roma, Galleria Borghese

Via | arthemisia.it



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...