Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo: Warhammer 40.000, miniature e collezionismo

Oggi andremo a parlare in generale di miniature e collezionismo nel gioco da tavolo Warhammer 40.000… e anche di come sostituire le miniature.

Warhammer 40000 miniature

Esattamente come abbiamo fatto per Warhammer Battle Fantasy, adesso andremo a parlare di miniature e collezionismo nel gioco da tavolo Warhammer 40.000. Abbiamo già visto come si gioca e cosa si intenda per campagna, quindi abbiamo appreso che per poter giocare a Warhammer 40.000 ci servono le relative miniature. Anzi, pensate che ci sono persone che non giocano partite o campagne, ma si limitano semplicemente a collezionare le miniature. Di base partite dal presupposto che se volete realizzare eserciti sempre più potenti dovrete spendere parecchi soldi.

Miniature e collezionismo in Warhammer 40.000

Personalizzare le miniature e l’esercito costa ed è una spesa costante, soprattutto se entrate poi nel circuito dei tornei e delle campagne. Oltre che per le miniature spenderete soldi in manuali, dadi, misuratori e tutto ciò che vi servirà per diventare l’esercito più potenti, ivi inclusi colori, pennelli ed attrezzature da modellismo.

Questo perché sia che cominciate dal set base che dal contingente della vostra armata (quindi senza manuali e dadi), dovrete poi per forza rinforzare le schiere del vostro esercito per poter vincere. Inoltre il costo dei set varia parecchio a seconda del contenuto: accanto ai boxed set ci sono poi i blister aggiuntivi, perché non pensiate che i set di base vi possano fornire tutto ciò di cui avete bisogno.

Le miniature vengono assemblate e dipinte a mano dai giocatori: nei vari codex trovate degli schemi di colori già impostati, ma i giocatori vengono comunque incoraggiati a creare i propri schemi. Potrete anche modificare miniature e veicoli utilizzando pezzi provenienti da altri kit o creandoli da zero. Ci sono particolari tornei o eventi che si basano proprio su queste modifiche personali.

Oltre alle miniature dovrete creare anche il terreno di gioco: è vero che la Games Workshop vi propone dei kit già pronti, ma niente è meglio della fantasia dei giocatori che possono usare qualsiasi materiale per costruire il loro personalissimo terreno di gioco. Ma come fare se non si hanno i soldi per comprare tutte le miniature indispensabili per la propria armata? Ecco che nelle partite fra amici, previo accordo, è possibile sostituire le miniature con vecchi modelli della Games Workshop, ma anche con elementi Lego. Ovviamente queste sostituzioni non sono assolutamente accettate nei tornei ufficiali, dove bisogna per forza giocare con pezzi originali (a meno che non ci si metta d’accordo con l’avversario).

Foto | Ermwhat



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...