[blogo-gallery id=”1020258″ layout=”photostory”]

Poco prima del 74° Gran Premio di Formula 1 di Monaco, una delle gare automobilistiche disputate su circuito urbano più antiche e prestigiose, nello Stadio Luigi II di Monaco si è svolta una della partite benefiche più popolari d’Europa. Sotto l’Alto Patronato di SAS il Principe Alberto II, la “AS Star Team MC” e la “Formula One Drivers” si sono affrontate a favore, anche quest’anno, di un’iniziativa umanitaria finalizzata ad aiutare i bambini in difficoltà attraverso la Charity Association di Monaco.

Una partecipazione prestigiosa, come sempre succede in occasione di questa partita amichevole, lo stadio Louis II ha fatto il pieno di celebrità. Da un lato, la squadra “Formula one Drivers” – che nel 2016 festeggia i 35 anni – composta dai piloti di Formula 1, tra cui il capitano Fernando Alonso, Giancarlo Fisichella e Felipe Massa. I piloti hanno affrontato la squadra della “AS Star Team MC”, capitanata da SAS Il Principe Alberto II e formata da
calciatori professionisti William Gallas, Emmanuel Petit e Jan Koller. La partita si è svolta sotto la direzione tecnica di Michel Pont.

Come per le partite internazionali dell’UEFA EURO2016, l’UEFA Champions League, l’UEFA Europa League e la FIFA World Cup, i pannelli luminosi degli arbitri a bordo campo esibivano il logo Hublot, così come i pennelli intorno al campo, che esibivano i colori nero e bianco del brand orologiero. Inoltre, in quanto ‘Official Watch” del torneo, Hublot ha firmato anche le maglie dei giocatori.

Dopo la cerimonia di consegna dei premi, la serata è proseguita con l’animazione di Giancarlo Fisichella in versione DJ. Il pilota Ferrari ha fatto ballare gli invitati al club A’TREGO al porto di Cap d’Ail.

Riproduzione riservata © 2024 - PB

ultimo aggiornamento: 26-05-2016