Seguici su

Attualità

Il Salam Centre for Cardiac Surgery dello studio Tamassociati, vincitore dell’Aga Khan Award for Architecture

Un sistema di edifici, interamente gestito da Emergency e progettato dallo studio di architettura italiano specializzato in architettura sostenibile

Lo studio Tamassociati è attivo nel campo della progettazione architettonica sostenibile, in urbanistica, nella progettazione del paesaggio, nei processi partecipativi, nella grafica e nella comunicazione sociale. E’ formato da un team italiano di architetti con sede a Venezia, fondato nel 1996 ed è noto a livello mondiale per aver realizzato numerosi edifici di assistenza sanitaria nel continente africano.

Hanno all’attivo un numero impressionante di premi vinti, tra cui gli ultimi: Premio IUS-Capocchin per la realizzazione dell’ospedale pediatrico più sostenibile al mondo, il Curry Stone Design Prize per le migliori costruzioni di Social Design in Africa, il tanto ambito Aga Khan Award for Architecture per la progettazione, la costruzione partecipata e la valenza eco-sociale di un ospedale in Africa e lo Zumtobel Group Award per l’innovazione e la sostenibilità del Port Sudan Paediatric Centre, ancora in Africa.

Ospedale pediatrico Port Sudan

Altri premi internazionali come il “Best of Green Awards” negli Stati Uniti nel 2010 e il premio “Architetti del Medio Oriente” sempre nel 2010 a Dubai. Il loro lavoro è stato mostrato alla Triennale di Architettura a Milano e in diverse esposizioni e conferenze in occasione presso la “Biennale Internazionale di Architettura” nel 2010 e 2012 a Venezia.

Salam Centre for Cardiac Surgery - Edificio

Il loro concept “Taking Care” è la risposta concreta ad una crescita illimitata dello sfruttamento dello spazio e delle persone; si tratta della precisa volontà di progettare architetture nel totale rispetto degli esseri umani e delle condizioni ambientali. Taking Care si innesta nei dibattiti sulle problematiche dell’architettura contemporanea: l’arte, il paesaggio, l’economia, la tecnologia; e si traduce in ambiti diversi, dal pubblico al sanitario. Taking Care è un modus operandi da tenere sempre a mente per disegnare edifici in cui l’uomo ha nuove e diverse possibilità all’interno degli spazi.

Salam Centre for Cardiac Surgery - Case Container

Tra i progetti più recenti, particolarmente degno di nota è il progetto del Salam Centre for Cardiac Surgery, vincitore del premio Aga Khan nel 2013, presentato il 7 Novembre in una conferenza stampa alla Aga Khan University (AKU) a Karachi in Pakistan. Un centro di cardiochirurgia per offrire assistenza altamente specializzata a pazienti affetti da patologie cardiologiche e interamente gestito dall’organizzazione umanitaria Emergency.
Il terreno è situato a sud di Khartoum, di fronte al fiume Nilo Azzurro ed è stato concepito come un sistema di edifici e spazi correlati: i blocchi ospedalieri, un’area amministrativa, un’area tecnica e di servizio, una Guest-house per i parenti dei pazienti provenienti da fuori Khartoum, un padiglione di meditazione per i pazienti aperto a tutte le fedi e religioni.

Salam Centre for Cardiac Surgery - Attesa

Salam Centre for Cardiac Surgery dello studio Tamassociati, premio Aga Khan Award for Architecture

[blogo-gallery id=”158454″ photo=”1-7″ layout=”slider”]
Foto | Tamassociati



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...