Seguici su

Bellezza

In che ordine applicare shampoo, balsamo e maschera?

Applicare shampoo sotto la doccia

Quando si tratta di prendersi cura dei capelli, sapere in che ordine applicare i prodotti giusti può fare una grande differenza nei risultati.

Shampoo, balsamo e maschera sono tre elementi fondamentali della routine di haircare, ma non sempre è chiaro come utilizzarli correttamente per ottenere il massimo beneficio. Applicarli nella giusta sequenza non solo aiuta a detergere e nutrire i capelli in modo efficace, ma contribuisce anche a mantenere la chioma morbida e lucente. In questo articolo, scopriremo qual è l’ordine corretto per applicare shampoo, balsamo e maschera, e ti sveleremo i segreti per sfruttare al meglio ogni passaggio, garantendo una routine perfetta per la tua chioma.

Una routine per ogni chioma: scegliere i prodotti in base al tipo di capello

Scegliere i prodotti per la tua haircare routine che siano giusti per il proprio tipo di capello è fondamentale per mantenere la chioma forte e luminosa. Ogni tipo di capello ha esigenze specifiche che richiedono formulazioni mirate per trattare problemi come la secchezza, l’eccesso di sebo, la fragilità o la mancanza di volume. Utilizzare prodotti che non siano adatti alle caratteristiche individuali dei capelli può peggiorare la situazione, portando a risultati insoddisfacenti e sprechi di prodotti (che inevitabilmente finiscono nel cestino).

Capelli grassi: se i capelli tendono a sporcarsi rapidamente o risultano appesantiti e privi di volume, è essenziale scegliere prodotti che aiutino a regolare la produzione di sebo senza seccare il cuoio capelluto. In questo caso, è meglio optare per shampoo purificanti e balsami leggeri, formulati con ingredienti astringenti, che aiutano a ridurre il sebo in eccesso mantenendo la chioma leggera. Utilizzare prodotti troppo nutrienti o ricchi potrebbe peggiorare l’effetto e lasciare i capelli ancora più appesantiti.

Capelli secchi o danneggiati: Chi ha i capelli secchi, sfibrati o danneggiati da trattamenti o dall’uso frequente di strumenti a caldo, dovrebbe scegliere prodotti idratanti e ricostituenti, arricchiti con oli naturali, cheratina o burri vegetali come quello di karité. Questi ingredienti aiutano a riparare la fibra capillare e a sigillare le cuticole, mantenendo l’idratazione all’interno del capello e prevenendo la formazione di doppie punte. Utilizzare prodotti specifici per capelli secchi evita che la chioma diventi ancora più fragile, mantenendola morbida e lucente.

Capelli fini e privi di volume: Per chi ha i capelli sottili, la scelta dei prodotti giusti è cruciale per evitare di appesantire la chioma e per donare corpo e volume. È meglio optare per shampoo e balsami volumizzanti, che contengono ingredienti rinforzanti come le proteine del grano o l’estratto di bambù, capaci di dare sostegno ai capelli senza renderli pesanti. Evitare formulazioni troppo ricche o con molti oli pesanti è importante per non schiacciare i capelli e mantenere un aspetto più voluminoso e arioso.

Capelli ricci o mossi: I capelli ricci richiedono una routine specifica per mantenere l’elasticità e la definizione del riccio. I prodotti per capelli ricci devono essere altamente idratanti e anti-crespo, contenere ingredienti come l’olio di jojoba o il burro di cacao, che aiutano a mantenere l’umidità nella fibra capillare e a prevenire la disidratazione. L’uso di maschere nutrienti settimanali è consigliato per mantenere i ricci definiti e morbidi, evitando prodotti troppo schiumogeni che possono seccare ulteriormente i capelli.

Shampoo, balsamo e maschera: in che ordine si applicano

L’ordine corretto di applicazione di shampoo, balsamo e maschera è fondamentale per ottenere il massimo beneficio da ogni prodotto. Ogni passaggio ha una funzione specifica nella routine di haircare, e seguire l’ordine giusto aiuta a detergere, idratare e nutrire la chioma in modo efficace. Ecco in che ordine vanno applicati questi prodotti e perché.

1. Shampoo

Il primo step della routine è sempre lo shampoo, che ha la funzione principale di detergere il cuoio capelluto e rimuovere il sebo in eccesso, le impurità e i residui di prodotti per lo styling. Applicare lo shampoo sui capelli bagnati e massaggiare delicatamente il cuoio capelluto con i polpastrelli per stimolare la circolazione sanguigna e garantire una pulizia efficace. È importante risciacquare accuratamente con acqua tiepida per eliminare ogni traccia di shampoo e preparare i capelli ai passaggi successivi.

2. Maschera

Il secondo step è l’applicazione della maschera, che va utilizzata prima del balsamo, contrariamente a quanto si pensa spesso. Questo perché la maschera ha una funzione altamente nutriente e riparatrice, e deve agire intensamente sulla fibra capillare per apportare i suoi benefici. Applicare la maschera sulle lunghezze e sulle punte, evitando le radici per non appesantire i capelli, e lasciare in posa per il tempo indicato (solitamente 5-10 minuti). Durante la posa, gli ingredienti attivi penetrano nella cuticola, riparando e rinforzando il capello dall’interno. Risciacquare abbondantemente con acqua tiepida per rimuovere ogni residuo di prodotto e preparare la chioma al passaggio finale. La maschera si fa una o due volte a settimana!

3. Balsamo

Infine, il balsamo viene applicato per sigillare la cuticola e mantenere i benefici della maschera. A differenza della maschera, il balsamo agisce aiutando a chiudere le cuticole e rendere i capelli più facili da districare. Questo passaggio è essenziale per evitare che i capelli risultino crespi o disidratati dopo il lavaggio. Come per la maschera, il balsamo va applicato solo sulle lunghezze e sulle punte, evitando le radici. Lasciare in posa per qualche minuto e risciacquare accuratamente con acqua fredda o tiepida, che aiuta a chiudere ulteriormente le cuticole e donare maggiore lucentezza alla chioma.

Seguendo questo ordine – shampoo, maschera e balsamo – si ottiene una routine completa che deterge, nutre e protegge i capelli in modo ottimale. Questo approccio permette di sfruttare al meglio le proprietà di ogni prodotto, per una chioma forte e luminosa.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità1 giorno ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...