Seguici su

Giochi da tavolo

Investitori per gioco: dal Monopoli a Crack, Hotel, Life, Manager

I giochi da tavolo per gli amanti del business e degli affari

[blogo-gallery id=”135346″ layout=”photostory”]

Avete la stoffa dell’investitore? Vi sentite dei broker finanziari, degli imprenditori in erba, uomini e donne in grado di fiutare affari e occasioni, maghi del mondo della compravendita immobiliare? Perchè non sfruttare queste doti nei tanti giochi da tavolo dedicati al tema del business? Ve ne proponiamo alcuni che fanno per voi: dal Monopoli a Hotel, passando per Crack. Perchè nella vita come nel gioco “bisogna saper perdere”, diceva una nota canzone.

Monopoli – in inglese Monopoly – è uno dei giochi da tavolo più antichi. Nasce agli inizi del Novecento – subito dopo la Grande Crisi del ’29 –  da Charles B. Darrow, un ingegnere disoccupato, e si basa fondamentalmente sulla compravendita di terreni e di immobili. In Italia arriva nel 1935 e lo scopo dei giocatori è quello di accumulare denaro tramite l’affitto, la vendita e l’acquisto di proprietà terriere dove piazzare case e alberghi. Un gioco che appassiona da anni milioni di giocatori, al punto da essere considerato il più giocato gioco da tavolo della storia. Oggi esistono tante versioni ed edizioni speciali per un gioco che quest’anno ha compiuto 80 anni, anche se non li dimostra affatto.

Crack! (in inglese Go For Broke) è invece il contrario del Monopoly: prodotto dalla Hasbro, lo scopo del gioco è quello di  spendere per primi la cifra di un milione di dollari tra corse ai cavalli, casinò e altro. Vince chi per primo riesce a sperperare tutti i suoi averi, ma non solo: non basta infatti finire il capitale, ma aprire anche un debito con una banca.

[related layout=”right” permalink=”http://www.blogo.it/entertainment/special/la-grande-scommessa#”][/related]

Appassionati del mondo alberghiero, Hotel è il gioco per voi: messo in commercio nel 1987, consiste nell’acquistare i principali edifici – tra hotel di lusso e banche – presenti sul tavoliere. Il giocatore deve acquistare terreni edificabili, costruire edifici, prendere possesso di atti di proprietà in base alle caselle sulle quali capita; vince chi rimane alla fine del gioco in attivo.

The Game of Life (Life)è un gioco che in Italia non ha avuto molto appeal; si tratta anche qui di un gioco in cui il rischio è il principale fattore per vincere. Si può rischiare tutto per ottenere molto o accumulare lentamente la propria fortuna, passando nel palazzo dei milionari o alla casa di riposo, varianti che rendono imprevedibili la partita. Nel tabellone sono incluse queste caratteristiche:  educazione, professioni, lavoro, matrimonio, bambini, status symbols, borsa. Sta a voi scoprire dove capitare!

Manager (nome originale, Business) infine è un gioco da tavolo prodotto in Francia nel 1976. Simile al Monopoly, il gioco dà la possibilità di comprare non immobili, ma società o materie prime, in base alle caselle in cui si capita. Un gioco da veri manager, anche perchè qui è possibile ragionare come un vero uomo di finanza, lanciando O.P.A, acquistando brand e società. La versione italiana aveva marchi tipicamente italiani, come Alitalia, Enel, Fiat, Olivetti, Standa…



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...