Seguici su

Arte e cultura

Kandinsky dalla Russia all’Europa, ultime settimane a Pisa

Ancora qualche settimana per approfittare della mostra pisana che riunisce molti capolavori provenienti dalla Russia.

Dopo il periplo espositivo di Aosta, gli amanti di Kandinsky hanno meno di un mese (precisamente fino al 3 febbraio) per approfittare della grande retrospettiva ospitata nelle sale della Fondazione Blu di Pisa. Sono proprio gli anni russi ad essere in mostra, quelli del clou della poetica del maestro dell’astrattismo, racchiusi tra due abbandoni, quello del 1901, anno in cui lascia la formazione giuridica ed etnografica, e quello del 1922, coincidente con l’assunzione dell’incarico al Bauhaus a fianco di Paul Klee. Ed é proprio in omaggio ad una “decisione programmatica” che è venuto fuori uno dei simboli imperituri del design internazionale: la sedia sedia Wassily che ancora da bella mostra di sé in tante case e musei.

Colui che è stato definito come “Un uomo capace di rovesciare le montagne” da Franz Marc, nella frase programmatica dell’esposizione, svela uno dei suoi volti più nascosti, ricostruito attraverso circa cinquanta opere arrivate dal Museo di Stato di San Pietroburgo (dal quale proviene anche la Eugenia Petrova, direttrice aggiunta del Museo, ideatrice e curatrice dell’evento in collaborazione con Claudia Beltramo Ceppi) e da altre istituzioni culturali del paese. Un’insieme raro che merita tutta la sua fama, come si può ben apprezzare nell’estratto del testo di presentazione:

L’esposizione, aperta da una affascinante e sorprendente sezione dedicata alle radici visive e concettuali dell’opera del maestro russo con rari oggetti appartenenti alla tradizione dello sciamanesimo raccolti negli stessi anni in cui Kandinsky li appuntava sui suoi taccuini, e da coloratissimi oggetti della tradizione folclorica russa, guiderà il visitatore dai suoi primi dipinti nati in atmosfera simbolista, alle opere del periodo di Murnau (affiancate da selezionati quadri di Gabriele Munter, Alexej Jawlensky, Marianne Werefkin e Arnold Schonberg), fino alle grandi tele dei pochi anni in cui Kandinsky divenne il punto di unione fra le avanguardie occidentali, raccolte intorno a Der Blaue Reiter, e i maggiori protagonisti dell’avanguardia russa – da Michail Larionov alla Goncharova – per arrivare ai capolavori del periodo finale della sua permanenza in Russia, impegnato nella costruzione di un sistema vasto di musei, ma violentemente avversato dai sostenitori delle avanguardie più radicali, in particolare dai costruttivisti.

Via | mostrakandinsky.it



Lifestyle4 ore ago

Francis Delacroix di Lucio Corsi, significato: “Giocava con Siddharta sotto le vele di Scampia”

Qual è il significato di Francis Delacroix di Lucio Corsi? La canzone è dedicata a uno dei migliori amici dell’artista...

Lifestyle5 ore ago

Lavori di casa: quali sono i migliori da fare in primavera!

La primavera ci spinge a rivoluzionare casa. Ecco quali sono i lavori di casa da fare in compagnia di chi...

Lifestyle6 ore ago

Champagne Di Peppino di Capri, il significato: “Con te che già eri di un altro”

Qual è il significato di Champagne Di Peppino di Capri? La canzone, anche se sono trascorsi più di 50 anni...

Lifestyle12 ore ago

Significato del nome Michele: origini, caratteristiche e onomastico

Michele è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle1 giorno ago

Addio al dolore causato dai tacchi alti con lo stiletto lift: ecco cos’è e come funziona

Dire addio al dolore causato dai tacchi alti è possibile, basta sottoporsi allo stiletto lift: scopriamo cos’è e come funziona....

Lifestyle2 giorni ago

La cura di Franco Battiato, significato: “Sei un essere speciale ed io avrò cura di te”

Qual è il significato de La cura di Franco Battiato? Andiamo alla scoperta di una delle canzoni più belle dell’intero...

Lifestyle2 giorni ago

Attenzione all’alimentazione: questa dieta aumenta il rischio di tumore al colon

Un nuovo studio stabilisce che una dieta che aumenta il rischio di tumore al colon: ecco qual è e l’alimentazione...

Lifestyle3 giorni ago

Come risparmiare l’acqua: ecco i consigli più utili e a cosa prestare attenzione

È un bene prezioso e deve essere usato responsabilmente: scopriamo alcuni consigli per risparmiare l’acqua. Il problema della carenza d’acqua...

Ragazza con focus sulla pancia per il benessere intestinale Ragazza con focus sulla pancia per il benessere intestinale
Wellness and Fitness3 giorni ago

Equilibrio intestinale: la chiave per il benessere personale

L’ecosistema microbico influenza una vasta gamma di processi fisiologici indispensabili per la salute individuale. Svolge un ruolo essenziale per l’organismo...

Lifestyle3 giorni ago

Alibi di Tananai, il significato della canzone: “Nessuno sa che è già finita”

Qual è il significato di Alibi di Tananai? La canzone è la colonna sonora del film L’amore, in teoria con...

Lifestyle3 giorni ago

Cos’è la misofonia, malattia di cui molti soffrono senza saperlo: cause, sintomi e cura

Cos’è la misofonia? Ecco tutto quello che c’è da sapere su un disturbo di cui molte persone soffrono senza esserne...

Lifestyle3 giorni ago

Uno studio sentenzia: mangiare formaggio consente di smettere di russare

Secondo un nuovo studio, mangiare formaggio consente di smettere di russare: possibile che sia così semplice? Vediamo i dati. Fino...