Seguici su

Design

Ken Okuyama da designer delle Ferrari a quello di treni di lusso nipponici

Dalle Ferrari ai treni di lusso, Ken Okuyama non conosce davvero ostacoli nel suo lavoro di designer. Ecco infatti Cruise Train, il suo progetto su rotaia che non ha nulla da invidiare agli hotel 5 stelle

Ken Okuyama stupisce con effetti speciali. Il celebre designer, legato a doppio filo alla progettazione nel campo delle auto di lusso (la sua collaborazione più nota è quella col marchio Ferrari), ha infatti provato a cimentarsi su un mezzo di locomozione diverso, mettendo la firma al Cruise Train, un treno deluxe che verrà messo sui binari nipponici non prima della primavera del 2017.

Per farvi cogliere correttamente la concezione di “treno di lusso”, mutuiamo la definizione che il magazine di design industriale core77 ha usato per dare un’idea dell’ultima fatica di Ken Okuyama, parlando del Cruise T come di “un hotel boutique italiano su rotaie”. Di quelli che non scendono sotto le 1800 euro a notte, ci permettiamo di aggiungere noi.

Eh si, perché questo incredibile mezzo su rotaia, già sulla carta si propone come un sistema di spostamento dedicato esclusivamente ad una clientela vip. In primis bisogna dire infatti che il treno avrà solo 10 carrozze, ospitando un massimo di 34 passeggeri e già questo lascia intendere come si sia voluto venire incontro ad una delle esigenze più sentite dagli amanti del lusso contemporanei: lo spazio. Cosa che invece sempre di più manca nella moderna progettazione architettonica.

In più le cabine, lungi dallo scimmiottare gli angusti e spogli loculi dei wagon lits cui siamo abituati noi comuni mortali, sono delle vere e proprie suite, di cui una deluxe su due livelli, dotate delle stesse comodità e delle finiture di pregio degli hotel a 5 stelle. A completare il tutto un cocktail bar e una sala da pranzo dotata di ampie finestre (una è collocata anche sulla parte frontale per mostrare la pista) che permetteranno ai viaggiatori di godere del panorama esterno.

Cruise_train_1

La JR East Railway, che ha commissionato questo titanico progetto che si aggira intorno ai 50milioni di dollari americani, aveva già avuto una precedente collaborazione con Okuyama a proposito della realizzazione dei nuovi Super Espressi E6 ed E7 lanciati rispettivamente nel 2013 e nel 2014. Ma ovviamente siamo su tutt’altro target rispetto a quello del Cruise Train.

Una cosa che va detta a proposito del design è che il progetto ha voluto essere fortemente legato alla tradizione giapponese, mettendo al suo interno elementi che potessero richiamarla. Un esempio? La zona lounge, dalle linee delicate e sinuose, arricchita con decorazioni ispirate agli alberi.

Ancora non si sa quali tratte coprirà questo super treno, disegnato da uno dei più noti collaboratori dei marchi Pininfarina, Porche e Maserati, oltre che del già citato brand di Maranello. Nè ovviamente si conosce il prezzo dei biglietti che dovranno pagare i fruitori di questo mezzo stellato, in grado di fare concorrenza a molti hotel di categoria superiore.

Ciò che invece sappiamo è che il Cruise Train non è certamente il primo extra-lusso a muoversi su binari giapponesi. I suoi predecessori sono infatti i Seven Stars di JR Kyushu che sono stati messi su rotaie già nel 2013 con discreto successo, nonostante il ticket da capogiro a persona per un viaggio di due notti, con cifre non inferiori ai 2000 dollari. Quasi da Orient Express!

Cruise_train_2

Foto | Facebook – Ken Okuyama Design



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...