Seguici su

Wellness and Fitness

La forza del respiro per combattere l’ansia: una vera cura

La respirazione per combattere gli stati d’ansia e le brutte sorprese: ecco come si fa.

respiro ansia

Care amiche e amici di Pinkblog, una delle problematiche maggiormente diffuse tra le persone di ogni età e ogni sesso è senza dubbio l’ansia. Ci sono situazioni che sono davvero difficili da gestire, vuoi per l’emozione o per l’importanza di tali momenti. Molto spesso si prova con dei rimedi medici o naturali, ma in realtà uno dei migliori mezzi per combattere tale stato di agitazione è la respirazione. Molte volte, infatti, si sottovaluta la “forza” del respiro e del controllo che questo può darci.

Il respiro per combattere l’ansia

Come pensiamo sappiate tutti e come sicuramente avete provato in prima persona, davanti ad un evento inatteso e sorprendente ci si trova spesso letteralmente a trattenere il respiro, almeno per alcuni brevi istanti. Per assorbire il colpo, non perdere l’autocontrollo e tornare alla “normalità”, il primo passo è quello di far tornare la propria respirazione regolare. Per fare questo serve sicuramente avere il più possibile il controllo del proprio fiato.

La stessa situazione di una respirazione agitata e affannosa si ha quando si affrontano stati d’ansia e agitazione dovuti ad un impegno importante o un evento particolare che sta per accadere. Anche in questo caso, avere il controllo sulla propria respirazione è il primo modo per combattere tale momento.

Nelle situazioni di ansia, sembra proprio che manchi l’aria. Se respiriamo male, i muscoli si contraggono, l’afflusso di ossigeno è scarso e, alla fine, ci si ritrova stanchi e privi di energia.

Come si può affrontare e combattere tutto questo? Attraverso un respirazione profonda e rilassata. Tale comportamento porta al nostro corpo un senso di benessere, di rilassamento e di riposo.

Questo porta a  rallentare il battito cardiaco, a rilassare i muscoli e la mente. Anche un’espirazione lenta e controllata, aiuta. Essa stimola la produzione di endorfine, le sostanze che fungono da analgesici naturali, capaci di ridurre la percezione del dolore. Se si è in preda ad un attacco di ansia o di rabbia, o di altre sensazioni negative, come abbiamo anticipato in precedenza, l’organismo libera ormoni che scatenano la reazione ancestrale di fight or flight (combatti o fuggi). Il cuore accelera i battiti, i muscoli si contraggono, il respiro tende a diventare più corto e rapido, per essere pronti a rispondere alla minaccia.

Ecco perché respirare in modo consapevole serve per combattere tale situazione d’ansia o imprevisti. Per arrivare a “maneggiare” l’arte del respiro serve esercizio e anche seguire alcuni consigli. Ideal per combattere l’ansia è la respirazione diaframmatica – che si pratica inspirando più o meno profondamente e ‘gonfiando la pancia’ – ma anche quella toracia – che consiste nel dilatare la gabbia toracica, in modo che i polmoni si possano espandere lateralmente -.

Respirare con il naso anziché con la bocca e usare una respirazione diaframmatica sono grandi alleati contro l’ansia. In questo modo si può imparare a controllare i tempi di inspirazione e di espirazione, cercando di allungarli in modo progressivo. Inoltre per allenarci al giusto modo di respirare si può provare a scomporre gli atti respiratori in quattro fasi: inspirazione in tre secondi, breve apnea rimanendo rilassati, espirazione in sei secondi e altra breve apnea prima di un nuovo ciclo.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...