Seguici su

Design

Le 9 qualità che rendono grande un designer

Quali sono le qualità che possono fare la differenza tra un designer e un grande designer? Ecco 9 caratteristiche che dobbiamo tenere in considerazione.

Come nascono i grandi designer? Quali sono le caratteristiche che possono fare la differenza tra un designer che fa onestamente il suo lavoro e un designer, invece, che viene acclamato a livello internazionale per le sue intuizioni? Come si diventa, ad esempio, un Philippe Starck o un Tom Dixon? Will Gibbons, designer statunitense, spiega quali sono le 9 caratteristiche che di solito posseggono i grandi designer.

Stiamo parlando di atteggiamenti, di piccole accortezze, di comportamenti che un designer mette in atto per poter fare grandi cose, per poter creare progetti che possono realmente cambiare in meglio la vita delle persone, semplicemente diventando funzionali ed esteticamente unici.

Ecco, allora, quali sono le 9 caratteristiche che un grande designer dovrebbe avere:

  1. Osservazione: la curiosità, il saper osservare e prendere nota, anche solo mentalmente, di quello che vedono è un ottimo punto di partenza.
  2. Ascolto: i grandi progettisti sono anche dei grandi ascoltatori, perché solo ascoltando le reali esigenze delle persone sappiamo quello di cui hanno veramente bisogno.
  3. Desiderio: un bravo designer deve desiderare di cambiare le cose, di migliorare ciò che già esiste, deve desiderare il cambiamento.
  4. Contesto: i grandi designer riescono a capire il contesto in cui vivono o il contesto nel quale andranno a vivere le creazioni che progettano.
  5. Soluzioni: i designer devono trovare delle soluzioni a dei problemi, devono porsi degli obiettivi.
  6. Comunicazione: un buon designer deve saper comunicare, deve saper descrivere e proporre le proprie idee e deve saper comunicare per poter lavorare in squadra.
  7. Integrazione: ogni buon progettista deve essere in grado di integrare l’idea che in mente nella vita del target di riferimento.
  8. Considerazione: i designer devono tenere in considerazione l’impatto che le loro idee avranno sugli altri, sull’ambiente e sull’economia.
  9. Essere “slegati”: i grandi designer non sono legati a regole. Il progettista deve comprendere le norme sociali e altre regole, ma deve anche aprirsi a nuove strade, che possono essere differenti da quelle intraprese finora. Le domande “E se?” “Perché no?” devono riecheggiare sempre nella sua mente.

Foto | da Flickr di kentwang

Via | creativebloq



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...