Piccoli o grandi oggetti d’illuminazione da tavolo, da parete o da terra possono rendere la nostra casa particolare e dall’atmosfera suggestiva, a discapito del modello di lampada che decidiamo di acquistare. Designer e aziende si impegnano da sempre nella realizzazione di prodotti che vadano incontro ai nostri gusti, anche un po’ particolari e stravaganti. Il designer italiano Tommaso Caldera ha ideato lampade a sospensione racchiuse in una gabbietta perfette per i nostri ambienti domestici.
Le lampade a sospensione di Tommaso Caldera
La lampada propone gli stessi elementi di un oggetto di laboratorio, con sorgente luminosa protetta da una rete in filo d’acciaio piegato che viene collegato a un diffusore in alluminio. Il designer ha deciso di ridisegnare la forma, le proporzioni e variare i colori secondo un linguaggio industriale e più indicato alla vita quotidiana. Stiamo quindi parlando di una lampada che dispone degli stessi materiali e delle stesse tecnologie utilizzate come punto di partenza, ma rivisitate in modo da poter risultare ancora più funzionali e adatte agli ambienti.
Verde menta per la struttura portante e giallo caldo per la gabbia: una lampada a sospensione che potrebbe risultare pesante, ma resa leggera grazie alle tonalità e alle forme morbide. Tull, questo il nome della lampada, è stata realizzata per la società italiana milanese Incipit, la quale ha proposto la sua prima collezione in occasione del Salone del Mobile 2014. Un’idea originale per arredare i nostri ambienti, con fili distanziati fra loro che ricordano vagamente una gabbia per uccelli, solo che al posto dei simpatici e cinguettanti animali troviamo una lampadina.
Via | Dezeen, Trendhunter
Foto | Dezeen
Riproduzione riservata © 2023 - PB