Seguici su

Locali

LOCALE: restaurant & wine bar di lusso a Firenze

La città di Firenze e la sua eleganza, con la sua memoria da vivere e da assaporare in un’esperienza indimenticabile tra cucina e sensazioni visive, emozioni d’atmosfera e piacere di una ritrovata convivialità: questo è LOCALE.

[blogo-gallery id=”255024″ layout=”photostory” title=”LOCALE a Firenze” slug=”locale-a-firenze” id=”255024″ total_images=”8″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7″]

LOCALE è il nuovo concetto di restaurant & wine bar nato a Firenze dalla mente di Giacomo Corti, già proprietario del Cestello RistoClub e del Convivium.
 
Nel centro storico della città, tra il Duomo, Palazzo Vecchio e Santa Croce, in via delle Seggiole, una “piazza coperta” che nasce nel cuore della più autentica fiorentinità ma che punta lo sguardo al mondo contemporaneo, in un meltin’ pot di suggestioni, che spaziano dalla Parigi di Prévert ai disco-club newyorkesi.
 
In un palazzo che porta i segni della magia di un passato mitico in cui si fondono le età d’oro di Firenze, un seducente jardin d’hiver accoglie gli ospiti con un impatto emotivo di grande effetto e le sue piante che si arrampicano lungo i muri in uno scenografico giardino verticale protetto da una vetrata.

Un posto di una sofisticata segretezza dove trascorrere momenti all’insegna del relax, per un aperitivo prima di cena o per una flûte dopocena, impreziosito da arredi minimal ed essenziali, caratterizzati dall’eleganza del rovere satinato sporcato ad hoc e illuminati dai toni del pavimento che un sapiente restauro ha riportato allo splendore originario.  La lounge del ristorante è contraddistinta da un bancone che mixa work station da disco club con il piano di zinco tipico dei bistrot parigini, con pareti incorniciate da un bouquet di etichette delle più pregiate cantine.

Stucchi e affreschi medicei insieme alle vetrate delle grandi porte amplificano i dettagli degli arredi che rimandano a un passato sempre presente – dai disegni dei tavoli alle tapisserie delle poltrone, dalle statue incastonate nelle pareti fino alle pareti dipinte in découpage. Un Medioevo magico si apre nelle sale del ristorante al primo piano, in cui regna un’essenzialità quasi monastica: aperto da un corridoio-tunnel a volta tonda, in cui gli arredi hanno linee spartane e geometriche, l’ambiente è dominato dall’antica cucina, con il grande focolare e il forno con la croce dei Cavalieri di Santo Spirito, in uno spazio che omaggia una convivialità nobile e di classe. La cucina è all’altezza, per un’esperienza culinaria speciale, a contatto con i gusti e i piaceri delle Toscana.
 
Prezzi a partire da 25 euro a persona per spuntini veloci e da 50 euro a persona al tavolo.

Via | Guitar Press Office



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...