Lifestyle
Martina Corgnati, chi è la figlia di Milva: carriera e vita privata

Tutto sulla figlia di Milva, Martina Corgnati. La carriera, la vita privata e tante curiosità sulla donna. Scopriamo chi è.
Ospite della puntata di Domenica In di domenica 7 maggio, Martina Corgnati, figlia di Milva. La donna è molto conosciuta avendo anche raccolto alcuni premi per la sua compianta madre in diverse occasioni pubbliche, anche televisive. Scopriamo meglio chi è, carriera e vita privata.
Martina Corgnati, tutto sulla figlia di Milva
Martina Corgnati, figlia di Milva e Maurizio Corgnati, regista e produttore discografico, è nata il 6 ottobre 1963 a Torino, dal matrimonio tra la cantante e il produttore.
Nella sua vita sappiamo che ha conseguito due lauree, una in Lettere moderne con indirizzo artistico e una in Storia. Successivamente ha intrapreso una carriera come storica dell’arte, saggista e critica.
La Corgnati ha insegnato Storia dell’Arte Contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Palermo e alla facoltà di Comunicazione Visiva/SUPSI di Lugano. La donna ha messo le sue conoscenze a disposizione di diverse testate giornalistiche come Flash Art, Panorama, Anna, The Journal of Art, ma anche tante altre come La Repubblica. Ha una rubrica d’arte su Chi e su Style.
La donna è autrice di monografie molto importanti su artisti contemporanei.
Una delle ultime apparizioni tv della donna era stata a febbraio 2018, durante il Festival di Sanremo, quando aveva fatto le veci di sua madre Milva per ritirare il Premio “Città di Sanremo” alla Carriera.
«La musica spazza la polvere dalla vita degli uomini».
— Tv Sorrisi e Canzoni (@tvsorrisi) February 9, 2018
Il messaggio di Milva ai giovani, premiata questa sera per la sua grande carriera. Ritira il premio la figlia Martina Corgnati. #Sanremo2018 pic.twitter.com/jUWcvxup9L
Vita privata
Martina Corgnati è attualmente impegnata con Ugo Volli, critico teatrale, filosofo e anch’egli professore universitario. Le non ha figli, mentre suo marito ne ha due, nati da un matrimonio terminato in precedenza.
