Seguici su

Auto

Mazda CX-3 Limited Edition in partnership con Pollini

Mazda CX-3 Limited Edition in Partnership With Pollini, sviluppata sulla base dell’allestimento Exceed, aggiunge alle già ricche dotazioni di questa versione equipaggiamenti assolutamente premium. Scoprili su Deluxeblog

[blogo-gallery id=”285137″ layout=”photostory”]

CX-3 è l’asso nella manica di Mazda in un mercato dove i crossover urbani rappresentano sempre più il punto di riferimento di una clientela che vuole un’auto fortemente distintiva. Da quando è stata lanciato nel 2015 il piccolo B-SUV di Hiroshima si è ricavato uno spazio di crescente rilievo nel segmento dei city crossover rappresentando la fetta principale dei volumi di Mazda che in Italia sono cresciuti prepotentemente nell’ultimo biennio. Il piccolo crossover di Hiroshima, premium e trendy per DNA, tra le sue molte doti che ne costituiscono la cifra tecnica e stilistica ne ha una che lo rende unico: quella di essere il modello ideale, elegante per natura, da cui partire per dar vita a personalizzazioni con edizioni limitate prodotte in piccola serie che puntano a soddisfare la clientela più esigente e raffinata.

Il brand Pollini non ha certo bisogno di presentazioni. Fondata nel 1953 a San Mauro Pascoli, nel cuore della Romagna dove la passione per l’artigianato è pari solo a quella per i motori, l’azienda rappresenta una delle eccellenze italiane nel campo dello stile e della manifattura di pregio nella produzione di scarpe e accessori in pelle. Sinonimo da sempre di qualità, tradizione e Made in Italy, Pollini oggi si distingue nel panorama moda mondiale grazie al suo patrimonio storico, la sapienza e la cultura del saper fare, che si traduce in collezioni daywear attraverso l’utilizzo di materiali pregiati, linee pulite e dettagli dalla forte identità.

I punti in comune tra Mazda e Pollini sono facilmente riconoscibili: innanzitutto la passione per la manifattura artigianale, ed un forte legame con le proprie tradizioni ma con uno sguardo sempre volto all’innovazione. Un filo conduttore che ha permesso un’immediata sintonia tra due realtà che fanno della artigianalità della propria manifattura, della qualità del prodotto e dell’attenzione al dettaglio una vera e propria mission aziendale. Dall’incontro tra queste due realtà, è nata l’idea di un’iniziativa comune, quella di una serie speciale incentrata su un modello che per caratteristiche e vocazione più si prestasse ad una interpretazione in serie limitata. Mazda CX-3 riassume perfettamente quella che è la maniacale ricerca della cura del dettaglio tipica della antica tradizione artigianale di Hiroshima (incarnata nella figura dei Maestri Artigiani chiamati Takumi).

Anche nell’era delle mega fabbriche robotizzate ultramoderne come quelle degli stabilimenti Mazda di Hofu la figura del Takumi è una realtà ben presente sulle linee di produzione Mazda. Ogni operaio/takumi infatti si prende cura non solo della realizzazione anche manuale della vettura (la corona del volante ad esempio è cucita a mano) ma anche del buon funzionamento dell’intera filiera produttiva in una ricerca spasmodica di miglioramenti qualitativi e di processo. Il risultato che ne consegue è di altissimo livello ed è evidente nella qualità generale del prodotto che si rispecchia anche in dettagli come le finiture con doppia cucitura dei sedili in pelle Nappa o nella ricercata sofisticatezza di particolari interni come la bocchetta d’aerazione centrale ad “occhio di Polifemo” disegnata secondo precisi criteri di ergonomia (l’intero abitacolo è sviluppato secondo una concezione di progettazione umano centrica) e di ricerca stilistica.

Mazda CX-3 Limited Edition in Partnership with Pollini, sviluppata sulla base dell’allestimento Exceed, aggiunge alle già ricche dotazioni di questa versione equipaggiamenti assolutamente premium come i già citati sedili in pelle nappa Brown, il sedile di guida regolabile elettricamente con memoria, i cerchi in lega 18’’ cromati, protezione sottoscocca silver anteriore e posteriore, calotte retrovisori satinate e badge “Pollini” numerato posto in plancia. Motorizzato con l’unità 2.0L benzina da 120 CV, CX-3 è il corpo vettura ideale per esaltare le doti di questa moderna motorizzazione.

Mazda CX-3 Limited Edition in Partnership with Pollini, disponibile a partire dal mese di ottobre in soli 110 esemplari, è impreziosito ulteriormente da un portadocumenti in pelle e da una Vip Card Pollini utilizzabile nei punti vendita Pollini che consentirà ai possessori di usufruire di vantaggi speciali sui prodotti Pollini. La VIP CARD personalizzata con il naming e logo della Limited Edition verrà infatti consegnata a tutti gli acquirenti dell’edizione limitata di Mazda CX-3.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...