Seguici su

Arte e cultura

Milano in Arte 1945 – 2015: prima tappa allo Spazio Tadini

Settant’anni di panorama artistico in una sola grande esposizione.

“Milano in Arte 1945 – 2015”, le cime dell’Italia artistica si raccontano attraverso la “prima puntata” della rassegna ospitata presso lo Spazio Tadini di Milano. A partire da oggi e fino a fine mese, una raccolta di importanti opere di artisti che sono passati alla storia, sarà esposta a cura di Francesco Tadini e Anna Daelli con la collaborazione di Fondazione Marconi, esaltando quel vivace talento che caratterizza da decenni il tessuto urbano meneghino. Nomi noti come Lucio Fontana, Enrico Baj, Ercole Pignatelli, Giò Pomodoro, Bepi Romagnoni, Mimmo Rotella, Sergio Dangelo, Cesare Peverelli, Gianni Bertini, Roberto Crippa, Agenore Fabbri, Galliano Mazzon, Francesco de Rocchi, Gustavo Bonora, Dimitri Plescan, Giò Ponti, Turi Simeti e non ultimo Mino, per puntellare con una serie di indiscussi punti fermi, il fertile scenario creativo del capoluogo lombardo in una parabola che parte dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino ad arrivare in prossimità dell’Expo 2015, sottolineando come l’atteso evento dell’anno prossimo sia anche frutto di una lunga ed importante avventura culturale. La prima tappa di tale percorso sarà inaugurata proprio stasera cominciando a scandire il significativo decennio 1945/1956.

[img src=”https://media.artsblog.it/m/mil/milano-in-arte-1945-2015-prima-tappa-allo-spazio-tadini/milano-in-arte-spazio-tadini-romagnoni.jpg” alt=”Milano in Arte 1945 – 2015 | prima tappa allo Spazio Tadini, Romagnoni” height=”760″ title=”Milano in Arte 1945 – 2015 | prima tappa allo Spazio Tadini, Romagnoni” class=”post centered”]

Al culmine della crisi economica globale che stiamo attraversando, la scelta è di ripartire proprio dall’epoca della ricostruzione e della rinascita di quel complesso e vasto tessuto culturale che ridiede slancio e centralità alla metropoli lombarda. La data di conclusione di questo primo capitolo coincide, simbolicamente, con l’inizio della costruzione del Grattacielo Pirelli e della Torre Velasca: grandi monumenti rappresentativi Il destino di una grande metropoli deriva dalla storia delle idee e della bellezza non meno che dalle mutevoli fortune economiche.

[img src=”https://media.artsblog.it/m/mil/milano-in-arte-1945-2015-prima-tappa-allo-spazio-tadini/milano-in-arte-spazio-tadini-visual.jpg” alt=”Milano in Arte 1945 – 2015 | prima tappa allo Spazio Tadini, visual” height=”400″ title=”Milano in Arte 1945 – 2015 | prima tappa allo Spazio Tadini, visual” class=”post centered”]

1945 / 1956 Il dopoguerra
Dal 15 – 31 gennaio 2014
inaugurazione: mercoledì 15 gennaio 2014 dalle 18.00 alle 21.30
Spazio Tadini
via Jommelli 24, Milano

Via | spaziotadini.wordpress.com



Lifestyle26 minuti ago

Maledetta Primavera di Loretta Goggi, significato: “Le carezze non toccano il cuore”

Qual è il significato di Maledetta Primavera di Loretta Goggi? La canzone parla di una passione che non sarebbe dovuta...

Lifestyle4 ore ago

Le frasi più iconiche di Lady Gaga: dalle canzoni e alle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Lady Gaga, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste degli ultimi...

Lifestyle7 ore ago

Significato nome Elia: origini, caratteristiche e onomastico

Elia è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle22 ore ago

Le frasi più toccanti del film Io capitano di Matteo Garrone

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle e profonde del film Io capitano del regista romano Matteo Garrone. Io...

Lifestyle23 ore ago

La casa milanese di Stefano De Martino: un mix tra antico e moderno

Stefano De Martino vive a Milano in una casa che nel 2023 ha subito degli interventi di ristrutturazione: ecco com’è...

Lifestyle1 giorno ago

Esa Diva di Melody, il significato: “Una diva no pisa a nadie para brillar”

Qual è il significato di Esa Diva di Melody? La canzone rappresenta la Spagna all’Eurovision Song Contest 2025. Grazie alla...

Lifestyle1 giorno ago

La scienza spiega perché i cani somigliano ai padroni: è un fenomeno psicologico

Perché i cani somigliano ai padroni? Secondo un recente studio scientifico non è un caso ma c’è di mezzo un...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Francesca Michielin, tratte dalle canzoni e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta di frasi di Francesca Michielin, tratte sia dalle canzoni più belle che dalle interviste. Sono lontani...

Lifestyle2 giorni ago

Cosa significa skibidi, nuova parola della Gen Alpha

Cosa significa la parola skibidi? Andiamo alla scoperta di un termine tanto di moda tra i giovani, ma del tutto...

Lifestyle2 giorni ago

Perchè si dice buonanotte al secchio?

Perchè si dice buonanotte al secchio? Si tratta di una curiosa espressione del dialetto romanesco dalle origini molto antiche. Buonanotte...

Lifestyle3 giorni ago

Francis Delacroix di Lucio Corsi, significato: “Giocava con Siddharta sotto le vele di Scampia”

Qual è il significato di Francis Delacroix di Lucio Corsi? La canzone è dedicata a uno dei migliori amici dell’artista...

Lifestyle3 giorni ago

Lavori di casa: quali sono i migliori da fare in primavera!

La primavera ci spinge a rivoluzionare casa. Ecco quali sono i lavori di casa da fare in compagnia di chi...