Seguici su

Natale 2015: i musei aperti a Firenze durante le festività. Ecco le aperture straordinarie

Se pensate di unire all’atmosfera natalizia la magia del Rinascimento a Firenze è possibile. Qui le nostre proposte per visitare i musei aperti durante le festività

[blogo-gallery id=”132288″ layout=”photostory”]

Pronti a rilassarvi tra giardini, opere d’arte e tra le sale affrescate dei palazzi più in voga del Rinascimento? Firenze si prepara alle festività con aperture straordinarie. E se i musei del Polo Museale Fiorentino rimarranno chiusi il 25 dicembre e l’1 gennaio, avrete la possibilità di trovare sempre la giusta occasione per una visita ad alto contenuto d’arte. Ecco gli orari dei musei.

Galleria dell’Accademia

Per vedere le sculture di Michelangelo e il celebre David, ma anche preziose opere d’arte religiose che ci avvicinano ad una spiritualità veicolata dai grandi polittici dorati e pale d’altare di Giotto, Taddeo e Bernardo Daddi la Galleria dell’Accademia seguirà questi orari:
24 dicembre e 31 dicembre aperta dalle 8.15 alle 18.00, il 25 dicembre e l’ 1 gennaio rimarrà chiusa. Il 6 gennaio aperta dalle 8.15 alle 18.50.

Museo del Bargello

Il museo con la più imponente collezione di sculture del ‘300 e del ‘500 spicca per la quantità di grandi nomi dell’arte: Giambologna, Baccio Bandinelli, Benvenuto Cellini, Arnolfo di Cambio, Michelangelo, Andrea Sansovino. Da non perdere la Cappella di Maria Maddalena e la Sala d’Avorio con la collezione antiquaria Conrad.
Orari: durante le festività dal 28 dicembre al 6 gennaio aperto dalle 8.15 alle 17.00.
[related permalink=”http://www.artsblog.it/post/132133/natale-2015-museo-nazionale-del-bargello-gli-orari-festivi”][/related]

Palazzo della Signoria

Sede nel ‘200-‘300 dei Priori delle Arti e il Gonfaloniere di Giustizia, il supremo organo di governo della città, poi reggia ducale con i Medici il palazzo, simbolo di Firenze con la torre di Arnolfo di Cambio, oggi è uno dei musei più visitati al mondo. Il salone dei Cinquecento, lo Studiolo di Francesco I, la sala dei Gigli e delle mappe geografiche ci fa tornare agli splendori di un’antica corte.
Orari: 24 dicembre aperto dalle 9.00 alle 14.00, il 25 dicembre chiuso. Il 31 dicembre aperto dalle 9.00 alle 19.00, l’1 gennaio dalle 14.00 alle 19.00.Il 6 gennaio dalle 9.00 alle 23.00 come per tutto il periodo natalizio.

Galleria degli Uffizi

La dimora della famiglia Medici progettata da Vasari ha al suo interno le opere d’arte di artisti come Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Botticelli, Mantegna, Leonardo, Raffaello, Caravaggio. Non dimenticate di vedere la raccolta di arte tedesca, olandese e fiamminga (Dürer, Rembrandt, Rubens).
Orari:24 dicembre e 31 dicembre aperta dalle 8.15 alle 18.00, il 25 dicembre e l’ 1 gennaio rimarrà chiusa. Il 6 gennaio aperta dalle 8.15 alle 18.50.

Palazzo Pitti

Nella Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti potrete vedere la mostra Firenze Capitale 1865-2015. I doni e le collezioni del Re, che espone arredi e opere acquistate dal re Vittorio Emanuele II per il Palazzo Pitti. Nella mostra Il rigore e la grazia invece potrete approfittare per vedere la Cappella Palatina e opere meno note di artisti fiorentini del ‘600.
Orari:24 dicembre e 31 dicembre aperta dalle 8.15 alle 18.00, il 25 dicembre e l’ 1 gennaio rimarrà chiusa. Il 6 gennaio aperta dalle 8.15 alle 18.50.

Giardino di Boboli

Dai Medici ai Savoia i giardini di Firenze sono un esempio magnifico di giardini all’italiana con statue che si mimetizzano con la natura, siepi e labirinti. Qui anche il museo della porcellana e una veduta su Firenze a 360°.
Orari: 24 dicembre e 31 dicembre aperta dalle 8.15 alle 18.00, il 25 dicembre e l’ 1 gennaio rimarrà chiusa. Il 6 gennaio aperta dalle 8.15 alle 18.50.



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...