Seguici su

Lifestyle

Perché si dice non fare il baluba?

Perché si dice non fare il baluba?

Non fare il baluba: le origini e il significato di un modo di dire molto diffuso nelle regioni settentrionali d’Italia.

Non fare il baluba!“. Quante volte abbiamo sentito quest’allocuzione, in televisione, al cinema, ma anche nella vita di tutti i giorni? Specialmente chi vive a Milano o più in generale nel Nord Italia si sarà più volte imbattuto in quest’espressione molto curiosa e piuttosto particolare. Ma ti sei mai chiesto cosa voglia dire davvero, e da cosa sia nata? Proviamo a scoprirlo insieme.

  • Origini: Non si conosce quale sia davvero l’origine del termine baluba, ma sappiamo che questo nome indica una tribù che vive nell’attuale Repubblica Democratica del Congo.
  • Quando si usa: Viene utilizzata questa espressione per invitare una persona a non fare sciocchezze, a non comportarsi in maniera sconsiderata.

Modi di dire: non fare il baluba

In diverse regioni dell’Italia settentrionale questo modo di dire viene utilizzata quotidianamente, anche senza conoscerne la storia, e a rischio di venir tacciati per “razzisti“. In effetti, nell’epoca del politically correct, utilizzare liberamente questo modo di dire non mette al riparo da critiche.

Baluba è il nome, infatti, di una tribù africana, e questo modo di dire potrebbe essere nato proprio dall’associazione tra una persona sciocca o ignorante e una popolazione che, almeno per quanto se ne sapeva all’epoca, viveva ancora nella giungla, lontano dai centri urbani. Oggi è diventata a tutti gli effetti, però, un’espressione dialettale, senza alcun tipo di connotazione, per indicare anche chi vive apparentemente isolato dalla civiltà.

La storia di una popolazione antica

Con il termine baluba si indica un popolo bantu che abita nell’attuale Repubblica Democratica del Congo. Le tribù di questa popolazione sono stanziate in una regione boschiva e nelle savane del sud del paese, in varie zone che oggi corrispondono alle province del Kasai occidentale e orientale e del Katanga.

Si tratta di una popolazione molto numerosa, il maggior gruppo etnico dell’intero paese, con ben 10 milioni e mezzo di individui registrati. Parlano diverse lingue, come luba, tshiluba e kiluba, e hanno sviluppato la loro società e la loro cultura fin dal quinto secolo d.C., sviluppando una comunità organizzata fatta, nel corso dei secoli, anche da minatori, fabbri, falegnami, vasai e artigiani di vario genere.



Lifestyle8 ore ago

Le frasi più iconiche del film John Wick con Keanu Reeves

Vi proponiamo una selezione delle frasi più belle e iconiche del film John Wick, con protagonista l’attore Keanu Reeves. Senza...

Lifestyle11 ore ago

La dieta di Noemi: ecco il suo segreto per dimagrire

Qual è stata la dieta di Noemi, la cantante concorrente di Sanremo 2025, che le ha permesso di dimagrire e...

Lifestyle14 ore ago

Significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi: tra famiglia, amici e musica

Qual è il significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi? Scopriamo quali sono le immagini che la cantante ha deciso di...

Lifestyle15 ore ago

Perché si dice “fa un freddo cane”?

Le origini e il significato dell’espressione “fa un freddo cane”: ecco perché quando sentiamo freddo ci paragoniamo ai nostri amici...

Lifestyle17 ore ago

Significato del numero 365, cifra che promuove l’amore e la gentilezza

Qual è il significato del numero 365? Scopriamo la cifra dell’amore e della gentilezza, che spinge ad allontanare le influenze...

Lifestyle1 giorno ago

FantaSanremo 2025, chi sono gli artisti più scelti? Due Big primeggiano

Chi sono gli artisti più scelti del FantaSanremo 2025? Al momento sono due i cantanti più gettonati in oltre 500mila...

Lifestyle2 giorni ago

Gli abbracci sono più importanti dei baci: a dirlo è la scienza

Spesso ci domandiamo se sia meglio ricevere un abbraccio o un bacio… e gli scienziati ci danno la risposta: ecco...

Lifestyle2 giorni ago

Lego rari, attenzione perché il valore arriva fino a 15mila euro: ecco quali sono

Sapete che esistono dei Lego rari di grande valore? Controllateli bene perché alcuni possono fruttare fino a 15mila euro. Se...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Federica: origini, caratteristiche e onomastico

Federica è un nome di origine germanica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle3 giorni ago

Perché d’inverno vengono i brividi? É la scienza a spiegarlo

Sapete perché d’inverno vengono i brividi? Un recente studio scientifico spiega tutti i motivi per cui si può avvertire il...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Sofia: origini, caratteristiche e onomastico

Sofia è un nome di origine greca dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle4 giorni ago

Il Feng Shui nelle pulizie: ecco come ritrovare energia e armonia a casa

Il Feng Shui ci aiuta anche nelle pulizie domestiche: ecco come impostare le faccende per ritrovare energia e armonia. Per...