Seguici su

Musica

Pink Music: alla scoperta di Biba

Esce uscito lo scorso 27 novembre il nuovo singolo di Biba, “Senza Paura”, per Romolo Dischi, distribuito da Pirames International. Biba perché è il nome con cui la chiamavano i suoi genitori da piccola. Ormai la caratterizza da troppo tempo, per cui tutti hanno iniziato a chiamarla così. Ha un grande valore simbolico per lei. Ma quali sono le sue origini come cantante?

Pink Music: alla scoperta di Biba

Le origini

Biba è una giovane cantautrice romana: studia visual design e “odia il mare ad agosto”, si legge nella sua biografia ufficiale. Comincia a suonare la chitarra con il sogno di diventare una rockstar, come quelle degli anni Novanta. Con il passare del tempo si accorge che scrivere è una necessità che va ben oltre il bisogno di farcela, è la maniera più immediata per dire quello che pensa, ad ogni costo.

Ha sempre ascoltato tanta musica, molto eterogenea. Da adolescente aveva la fissa per le rock band, in rotazione nelle cuffiette del suo iPod c’erano sempre: Guns N’ Roses, Aerosmith, Skid Row, Queen, Mötley Crüe, Pantera.. Crescendo poi si è avvicinata alla musica italiana, al cantutorato, anche a quello femminile. La produzione dei suoi brani è stata influenzata da tanti elementi, sono un team quindi ognuno ha lasciato il suo segno. Dall’underground italiano all’elettronica, gli input sono stati tanti.

“Avevo 14 o 15 anni forse – dichiara l’artista a Pinkblog in merito al primo brano cantato in assoluto – Cantai Blackbird dei Beatles, chitarra e voce da sola. Mi lanciò il mio insegnante di chitarra che è stato il primo in assoluto a vedere qualcosa in me e a spingermi a scrivere le mie canzoni. Ricordo quel giorno come uno dei più importanti per il mio percorso musicale, avevo l’adrenalina che scorreva velocissima ovunque”.

La produzione attuale

Senza paura” è uno dei pezzi più intimi e personali che ha scritto negli ultimi tempi. Le ricorda un periodo molto buio in cui ha lottato con tanti piccoli problemi che le sembravano irrisolvibili. Riascoltarla oggi non fa poi così male, è come guardare una ferita cicatrizzata male, ma che si è comunque rimarginata. Attualmente ha altri brani già pronti e altri in fase di chiusura, perché non ci si ferma mai.

E mi chiedevo se

la sera pensi ancora a me

non credo dormirai serena

sai la coscienza non perdona

e urlerai, urlerai dicendo guarda che

non ci siam capiti mai

e urlerai, urlerai amore dove sei

Biba parla sempre in prima persona, non riesce ad evitarlo. Ogni brano è uno spaccato di vita, qualcosa in cui si è imbattuta e che ha vissuto. Parla d’amore, quasi sempre, lo dice senza vergogna. Spesso si pensa di essere banali, sdolcinati, ripetitivi, ma è così. Lei è così e non se ne vergogna. Le piace molto raccontare anche storie che abbiano un’importanza sociale ma di certo le viene meno naturale come tipo di scrittura.

“Un sogno nel cassetto? – ha concluso – Cantare un mio brano o condividere il palco con Carmen Consoli. Forse non ci riuscirò mai, ma sognare è una delle cose più belle”.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...