Seguici su

Musica

Pink Music: alla scoperta di Carola

Pink Music: alla scoperta di Carola

Maionese (Tunecore) è il singolo d’esordio di Carola, cantante torinese classe 2002. Ma quali sono le sue origini? Muove i primi passi nella musica fin dall’infanzia, dedicandosi allo studio del canto e del pianoforte. Fin da subito scopre la passione per la scrittura e qualche anno più dopo comincia a scrivere i primi brani.

Pink Music: alla scoperta di Carola

Le origini

È cresciuta ascoltando grandi artisti come Mia Martini e Gino Paoli, i quali l’hanno accompagnata durante la sua infanzia e metà adolescenza, contribuendo alla formazione della sua cultura musicale ed allo stesso modo per l’interpretazione dei brani. Gli artisti che la influenzano maggiormente oggi sono: Halsey, Angel, Billie Eilish e molte altre… infatti si ritrova pienamente nel loro mondo.

“La prima canzone che ho cantato è stata Gli uomini non cambiano di Mia Martini – ha dichiarato la cantante in esclusiva per Pinkblog – avevo tra gli otto ed i dieci anni, la mia famiglia mi portava spesso a cantare al Karaoke per farmi sfogare. Penso che se non avessi passato qualche momento buio, il tormento che mi fa cantare in questo modo probabilmente non sarebbe esistito e non avrei mai saputo la mia vocazione”.

Nel 2019 entra in studio di registrazione con un nuovo team che riconosce in lei la possibilità di esprimere le sue emozioni in musica, riuscendo a cucirle addosso il giusto vestito. Il suo primo EP è attualmente in lavorazione e porta la firma di autori e produttori di successo che hanno creduto fin da subito nel suo progetto.

Produzione attuale

Maionese è la mia finestra sul mondo ed è proprio come la salsa maionese, un accompagnamento, le portate principali devono ancora arrivare.

Maionese è uno dei suoi brani preferiti, non le piace parlare della sua sfera privata, né ha parlato lei al suo posto raccontando di una storia mai iniziata e di quanto fosse legata alla persona sbagliata per lei. È incredibile cosa possa fare la musica per lei e per tutti noi. Si tratta di una canzone pop che parla di quella sensazione d’attesa unita dalla continua ricerca di mettersi in gioco e trovare una soluzione: in amicizia o in amore poco importa. Il coraggio di parlare, questa volta, spetta a quel vasetto sul tavolo. Perché in due, mangiare la maionese, è ancora più bello.

Ma come puoi dirmi non so

se io ti chiedo mi ami o no

Ma come puoi andare via

senza finire la maionese

Ma come puoi dirmi non so

se io ti chiedo rimani un po’

Ma come puoi, come puoi

fare finta che va tutto bene

Attualmente sta lavorando per mettere nero su bianco le sue idee. Le tematiche sono tante, così come le sonorità! Non vuole sbilanciarsi più di tanto, altrimenti che sorpresa sarebbe? Il progetto di Carola è seguito da Raige, direttore artistico di tutto il lavoro, che ha contribuito a dare un’identità musicale di riferimento. “Ho tanti sogni nel cassetto – ha concluso la cantautrice in merito al suo futuro – riguardanti la voglia di affermarmi nel mio lavoro, e mi auguro che un giorno possa accadere”.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...