Seguici su

Musica

Pink Music: alla scoperta di Francesca Aravel

Fly è l’ultimo singolo di Francesca Aravel, al secolo Francesca Garavelli. “Quando scrissi questo brano capii che avevo cominciato a vivere nel modo in cui avrei sempre voluto, vivendo il presente, godendomi ogni attimo. Fly parla con leggerezza di una nuova routine, di cose belle, dolcezza ed energia nuova”. Ma quali sono le origini di questa artista? Scopriamo insieme qualcosa di più su di lei!

Pink Music: alla scoperta di Francesca Aravel

Le origini

Da piccola, l’artista che le ha fatto “aprire gli occhi” è stata Elisa. L’ha scaraventata nel suo mondo in cui si rifugiava per qualsiasi cosa. Negli anni poi ha deciso che voleva creare un mondo tutto suo, come lei aveva fatto per sé, in cui far entrare gli altri dandole la possibilità di mostrarsi per quella che è davvero. Ad oggi gli ascolti sono un po’ cambiati, ma lo stile che la fa vibrare è ancora quello, Bjork, Placebo, Cramberries, Alanis Morrissette.

Non a caso la Aravel oggi scrive in inglese con uno stile folk pop acustico, parlando con semplicità della genuinità delle esperienze vissute, degli incontri e degli ostacoli superati. “La prima canzone che ho provato a cantare è stata Broken, sempre di Elisa – ha confessato l’artista in un’intervista per Pinkblog – il disco Lotus mi ha mandato in trance per qualche mese (ride, ndr) quindi quale canzone migliore di quella per svegliarmi?”

Francesca ha iniziato a suonare la chitarra a soli 10 anni e, accordo dopo accordo, ha cominciato a capire che la musica era l’unica cosa che la faceva sentire sé stessa, dandole modo di scappare dalla realtà e trovare un antidoto alla sua grande riservatezza. La chitarra da quel momento è stata la sua armatura e a 13 anni ha cominciato a sperimentare la strada cantautorale, unendo gli accordi alle parole e iniziando a comunicare sé stessa attraverso i primi brani.

La produzione attuale

Fly parla di un momento della sua vita in cui prende consapevolezza del presente e capisce che dopo tanti sforzi sta cominciando a vivere come vuole davvero. La canzone è stata scritta e composta dalla stessa Francesca che ne ha curato anche la produzione. Studio di registrazione/mixaggio: Michele Marelli (Monolith Studio). Mastering: Daniele Salodini (Woodpecker Mastering). Hanno suonato: Chitarra acustica e voce Frances Aravel, Chitarra Angelo Crespi, Basso Gabriele Valsecchi, Batterista Dario Rossini. Il videoclip invece è stato realizzato da Paola Sartirani.

Ora assieme ai suoi ragazzi, Angelo Crespi e Gabriele Valsecchi, sta lavorando a nuovi brani le cui tematiche sono svariate, sempre personali ed emotive, con delle sonorità un po’ diverse dal solito. Francesca si distingue per la raffinatezza delle sue canzoni e per la delicatezza con cui entra nell’anima degli ascoltatori, quasi in punta di piedi, con una voce personale e precisa.

“Spero possiate ascoltare presto queste canzoni – ha concluso la cantante in merito al suo futuro nel mondo della musica – Un dei sogni che ho nel cassetto è quello di essere il più comunicativa ed espressiva possibile, per portare questo progetto assieme ai miei musicisti ad un buon livello e per arrivare a più persone possibili”.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...