Seguici su

Musica

Pink Music: alla scoperta di Miriam Masala

Pink Music: alla scoperta di Miriam Masala

Miriam Masala è originaria di Albenga (SV) ed è nota al pubblico del piccolo schermo per la sua partecipazione ad Amici di Maria De Filippi nell’anno 2013. In realtà c’è tanto altro da scoprire: per esempio com’è nata la sua passione per la musica e com’è arrivata a diventare il suo lavoro oggi?

Pink Music: alla scoperta di Miriam Masala

Le origini

Da piccola ascoltava tanto cantautorato italiano con i suoi genitori: Fabrizio De Andrè e Lucio Battisti, ma anche Marco Masini e Biagio Antonacci, inoltre era fissata con Elisa. Ora spazia da Linkin Park, Fabri Fibra, Chaka Khan, Queen, Michael Jackson, Beyoncé, Dua Lipa. Dipende dal mood del momento.

“La prima canzone che ho cantato? Non posso dimenticarlo! – ha dichiarato l’artista in esclusiva per Pinblog – Ero in terza elementare e per la prima volta cantavo da sola davanti a tutta la scuola il brano che lanciò un grande artista, Perdono di Tiziano Ferro, da sempre una mia grande fonte di ispirazione”.

I progetti attuali

Lo scorso 6 novembre è stato pubblicato in radio e in digitale il nuovo singolo “La parte migliore di me“, una canzone caratterizza da una componente testuale semplice, diretta e da una melodia accattivante che si mischia perfettamente con il sound anni ’80 tanto caro alla cantante.

La parte migliore di me è un brano (scritto dalla stessa Miriam con la magia delle musiche di Giuseppe Foresta, Daniele Cavalca e Daniele Bagnoli) di cui aveva bisogno per raccontare la nuova strada che ha deciso di prendere artisticamente. Ha influenze anni 80 e con questo brano ha voluto lanciare un messaggio di amore verso se stessi, che non vuol dire essere egoisti ma anzi dare importanza alle proprie idee e i propri valori, contare su noi stessi!

Da quale parte di me devo iniziare per farti innamorare

La parte migliore di me

Da quale parte di te cominciare a farmi perdere la testa e non pensare che a te

Nel video ufficiale (disponibile su Youtube) che vede dietro la macchia da presa Sara Cardillo, la semplicità è la protagonista assoluta, arricchita però da una scelta di colori molto forti che dà vita ad una sequenza di immagini come cristallizzata, senza tempo. Cuore pulsante del videoclip è un mix di forza, erotismo ed ironia. Per lei si tratta di una vera e propria rinascita.

I progetti futuri

I prossimi brani sono già quasi pronti ma in cantiere c’è tanto altro, infatti la Masala vuole continuare a sperimentare le sonorità anni 80 in chiave ironica ed erotica, come è lei. Non vede l’ora che arrivi il 2021 a portare un po’ di serenità in modo da poter organizzare concerti e riunire finalmente tutti.

“Si sono riaperte da poco le porte della scuola che mi ha permesso di fare della mia passione un lavoro e io non posso fare altro se non augurare ai ragazzi un’esperienza indimenticabile e consigliargli di sfruttare al massimo quell’occasione – ha concluso l’artista – Un sogno che ancora è rimasto nel cassetto pronto un giorno per uscire è tenere un concerto in uno stadio. Fa parte dei sogni grandi che mi fanno lottare ogni giorno!”.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...