Seguici su

Lifestyle

Pirelli, La Pubblicità con la P Maiuscola libro: la storia, il graphic design e le celebrity

Una raccolta di 800 immagini per ripercorrere la storia della pubblicità Pirelli dagli anni Settanta agli anni Duemila e l’evoluzione delle sue strategie, tecniche e linguaggi. Nasce così “La Pubblicità con la P Maiuscola”. Scoprilo su Designerblog

[blogo-gallery id=”209076″ layout=”photostory”]

Una raccolta di 800 immagini per ripercorrere la storia della pubblicità Pirelli dagli anni Settanta agli anni Duemila e l’evoluzione delle sue strategie, tecniche e linguaggi. Nasce così “La Pubblicità con la P Maiuscola”, il nuovo libro edito da Corraini Edizioni e curato dalla Fondazione Pirelli. Il volume è il seguito di “Una Musa tra le ruote. Pirelli: un secolo di arte al servizio del prodotto”, il cui racconto interessava il primo secolo di vita dell’azienda (1872-1972).

Il volume fotografa in 448 pagine l’evoluzione della pubblicità dall’era analogica a quella digitale e il ruolo di protagonista di Pirelli grazie a spot ancora oggi impressi nella memoria. Lo spot tv “Pneumatici con la P maiuscola” (1978), che ha ispirato il titolo del libro, in cui vengono riprese da 85 metri di altezza 140 auto che compongono la famosa P lunga, è una straordinaria impresa dell’era pre-digitale. Oppure ancora lo spot “Pirellibility” (1981), uno dei primi esperimenti di pubblicità realizzata interamente in digitale. La storia degli anni Settanta e Ottanta, in particolare, viene ripercorsa attraverso i lavori realizzati dall’agenzia Centro del gruppo Pirelli, esempio di “house agency” italiana, che “traghetta” la comunicazione Pirelli dalla tradizione del graphic design – con grandi nomi a livello nazionale e internazionale quali Pino Tovaglia, Salvatore Gregorietti, Derek Forsyth, Gerhard Forster e François Robert – alle strategie marketing oriented. Gli anni Novanta sono quelli delle grandi agenzie internazionali che realizzano campagne globali con testimonial del cinema e dello sport: da Sharon Stone, a Carl Lewis a Ronaldo. L’immagine di Carl Lewis in tacchi a spillo, fotografato da Annie Leibovitz – più volte autrice anche del Calendario Pirelli – e lo slogan “Power is Nothing without Control” del 1994 rimangono una pietra miliare nella storia della pubblicità.

A guidare il lettore nella storia della pubblicità Pirelli, affermatasi nel tempo come una delle aziende più innovative a livello di comunicazione, sono i testi introduttivi di approfondimento di Antonio Calabrò, che inserisce la storia della comunicazione Pirelli nel contesto politico-economico internazionale, e quello di Paola Dubini, docente dell’Università Bocconi di Milano, sull’evoluzione della pubblicità in Italia e nel mondo. Seguono i saggi di Carlo Vinti (Università degli Studi di Camerino) e di Michele Galluzzo (Università IUAV di Venezia) che approfondiscono l’evoluzione delle tecniche e dei linguaggi pubblicitari del gruppo. Una riflessione sulla “Corporate image” è affidata, invece, a Giancarlo Rocco di Torrepadula, Direttore Relazioni Esterne Pirelli negli anni Novanta.

Ricca di spunti anche la sezione centrale del libro, dedicata alle campagne pubblicitarie, suddivise in comunicazione istituzionale, comunicazione sociale e campagne di prodotto, con un particolare focus sugli pneumatici.

Al libro, che sarà disponibile anche in versione e-book, sono associati un sito web (advbook.fondazionepirelli.org), e una web-app accessibile tramite QR code che permetteranno di fruire delle tante pubblicità audiovisive (dai Caroselli dei primi anni Settanta agli effetti speciali degli spot con Carl Lewis e Ronaldo degli anni Novanta, fino allo spot “Wild”, con la partecipazione di nomi “hollywoodiani”), oltre a materiali pubblicitari aggiuntivi (esecutivi di stampa e stampati), alla descrizione degli interventi di restauro e a molti altri contenuti speciali che verranno implementati parallelamente al lavoro della Fondazione Pirelli.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...