Seguici su

Wellness and Fitness

Pole dance: benefici per il corpo e come praticarla nel modo giusto

pole dance

La pole dance è una disciplina che sta andando sempre più di moda tra le donne: piace, diverte e fa benissimo al corpo.

Si sente sempre più spesso parlare di pole dance. Tante donne hanno iniziato a praticarla e ne stanno traendo grossi benefici a livello fisico e, ovviamente, di conseguenza, anche della salute. Andiamo a scoprire tutti i vantaggi e come praticarla nel modo giusto.

Corsi antistress di pole dance all’Università di Cambridge

Pole dance: tutti i benefici per il corpo

pole dance
pole dance

Partiamo dal principio: la pole dance è una disciplina tanto sportiva quanto divertente. La si potrebbe definire come un misto tra danza e ginnastica. Per svolgerla ci si avvale della pertica (il palo). Proprio questo strumento rende tale attività fisica molto impegnativa ma, allo stesso tempo, divertente.

Gli effetti dell’allenamento in questo modo si sentono il giorno dopo la sessione con i classici dolori muscolari.

Ma come mai questa disciplina è tanto amata e porta grandi risultati? I benefici della pole dance per il fisico sono tanti. Infatti, chi pratica questo sport lavora molto sulla flessibilità, essenziale se si vogliono mettere in pratica le giuste posture, “sensuali” e aggraziate. C’è chi arriva anche a fare spaccate in equilibrio nella parte superiore della barra. Per questo serve grande allenamento ma il risultato è un costante miglioramente del proprio corpo.

Proprio grazie a questo costante apprendimento dello strumento e il miglioramento del proprio fisico, porta come secondo beneficio l’aumento della fiducia personale. Infatti, i progressi si vedono abbastanza rapidamente, da una sessione all’altra. Parliamo sia dell’esecuzione degli esercizi con la sbarra sia proprio del proprio corpo che inizia ad essere più snello e tonico. In modo particolare i più grandi risultati potranno vedersi nella fascia addominale.

Al ritmo di due lezioni a settimana, anche se l’ideale è tre, si possono subito vedere grandi risultati.

Non trattandosi del classico allenamento da palestra, la pole dance, per molti esperti, funziona come una sorta di fitness-terapia in grado di migliorare consapevolezza e autostima, ma anche di far sviluppare coscienza di sé.

Il grosso impegno con la pertica migliora concentrazione e motivazione e in generale aiuta a scaricare stress e tensioni. Si tratta, inoltre, di una disciplina inserita nei programmi di allenamento di fianco a corsi tradizionali. Nell’ultimo periodo, poi, ha trovato posto anche nell’home fitness. Sempre più donne decidono, infatti, di mettere il palo in una stanza e dedicarsi all’attività anche tra le mura domestiche.

Come praticarla correttamente

Ma come iniziare a praticare questo sport nel modo giusto? Per questo vogliamo solamente darvi alcuni consigli basilari e consigliamo, in linea generale, di iscrivervi ad un corso per imparare e, solo dopo, mettervi “in proprio”.

1 – Iscrivetevi ad un corso e solo successivamente, comprese le basi, pensate di farlo da sole.

2 – Procuratevi un palo per metterlo in casa.

3 – Usate l’abbigliamento corretto: gli arti devono essere scoperti per darvi maggiore presa e fare maggiore attrito.

4 – Pulisci il palo prima dell’uso per evitare di scivolare se vi è presente “olio” o grasso.

5 – Fai riscaldamento e stretching per tutto il corpo, mani e polsi compresi.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...