Seguici su

Giochi da tavolo

Recensione Hobbit Tales – Dalla locanda al Drago Verde della Giochi Uniti

Ho avuto il privilegio di poter giocare al nuovo gioco da tavolo Hobbit Tale – Dalla locanda al Drago Verde della Giochi Uniti e ho deciso di fare una piccola recensione, condividendo con voi questa esperienza di gioco.

Hobbit Tales

Avendo avuto l’opportunità di provare a giocare al nuovo gioco da tavolo della Giochi Uniti dal titolo Hobbit Tales – Dalla locanda al Drago Verde ho deciso di cimentarmi in una recensione, cercando di condividere con voi questa esperienza di gioco. Due gli ostacoli da superare: reclutare il team di gioco e trovare il tempo per una partita. Il primo ostacolo è stato superato brillantemente precettando, ricattando e offrendo scambi con le persone coinvolte; il secondo è stato più arduo da superare, ma quando c’è un gioco di mezzo il tempo lo si trova in un modo o nell’altro. Tranne queste due piccole problematiche, il gioco Hobbit Tales – Dalla locanda al Drago Verde è filato liscio come l’olio, facciamo dunque i complimenti alla Giochi Uniti per averci ancora una volta trasportati nella Terra di Mezzo.

Hobbit Tales, gioco da tavolo della Giochi Uniti

[blogo-gallery id=”131225″ photo=”1-8″ layout=”slider”]

Come si gioca

Dunque, riassumendo le modalità di gioco, in Hobbit Tales il giocatore di turno deve improvvisare una storia utilizzando le carte Avventura, mentre gli altri giocatori usano le carte Minaccia per metterlo in difficoltà. Durante la partita i giocatori guadagnano segnalini Applausi, sia per aver raccontato la storia con successo, sia per aver usato bene le carte Minaccia: sono i segnalini Applausi a garantire i punti vittoria. I giocatori racconteranno una storia ciascuno e alla fine si conterà il punteggio.

All’inizio di un turno, un giocate viene selezionato come Narratore e gli altri svolgono il ruolo di giocatori Minacce, poi i compiti si invertono nei diversi turni. Il Narratore pesca quattro carte Avventura, gli altri giocatori pescano un numero di carte Minaccia che dipendono dal numero di giocatori. A questo punto il Narratore pesca altre due carte Avventura: una la sceglie come prologo e una come epilogo. Il Narratore parte dalla carta Prologo e inizia a raccontare la sua avventura, appena la narrazione lo consente gioca la carta Avventura relativa. A questo punto, in ordine, i giocatori Minaccia giocano una carta, se possono, per interferire nella narrazione. Quando gli effetti di queste carte sono finite, il Narratore riprende la sua narrazione. Il tutto fino ad arrivare alla carta Epilogo.

Ogni carta Minaccia ha un livello di Pericolo: il giocatore che la gioca dovrà tirare il dado Azione per vedere se la Minaccia ha effetto o meno. Se la Minaccia ha successo, questa carta e quella Avventura relativa vengono messe da parte: il giocatore Minaccia ottiene un segnalino Applausi. Ora tocca al giocatore Minaccia spiegare come la Minaccia avvenga, in modo che tutto si integri nella narrazione.

Una partita a Hobbit Tales – Dalla locanda al Drago Verde

Dunque, radunata la truppa e ritagliato il tempo per giocare, ecco che comincia la partita a Hobbit Tales – Dalla locanda al Drago Verde. Dopo una doverosa lettura del regolamento nella quale ho espresso la mia migliore Sheldonite (The Big Bang Theory docet), ecco che inizia la partita. Il gioco è piuttosto coinvolgente, il meccanismo di gioco intuitivo, bisogna solo abituarsi ad interpretare correttamente i simboli presenti sulle carte e sul dado, ma dopo qualche turno di gioco diventa tutto più semplice. Anche se abbiamo dovuto pescare più carte Minaccia di quanto previsto sul Regolamento: a causa di pescate sfortunate, i giocatori Minaccia non avevano mai carte da opporre e quindi abbiamo ovviato iniziando con più carte Minaccia.

Per apprezzare al meglio il gioco, il team di giocatori di cui facevo parte ha deciso di utilizzare i Sottobicchieri non solo per lo scopo prefisso nel gioco, ma anche per il loro compito reale: forse ci si è immedesimati troppo negli Hobbit, ma che gioco a base di Hobbit è se non c’è un po’ di birra a farci compagnia?

Comunque sia il gioco è stato divertente, anche se devo dire che tutto sta nella bravura del Narratore. Se siete abituati ai giochi di ruolo non avrete grandi difficoltà, tuttavia per chi non è avvezzo a tali ruoli all’inizio potrà sembrare difficile assemblare delle storie basandosi sulle carte che si hanno in mano. Più il Narratore è abile e coinvolgente e più il gioco risulterà gradevole. Idem dicasi per i giocatori Minaccia, da parte loro ci va dell’inventiva per riuscire ad ostacolare efficacemente il Narratore. Tuttavia dopo un paio di turni non avrete più alcun problema. Inoltre il bello di un gioco come questo è che potete giocarci all’infinito, le carte si combinano sempre in maniera diversa e dunque avrete di fronte a voi un universo intero di partire sempre differenti fra di loro. Un gioco consigliato.

Ringrazio sentitamente per la partecipazione Patrizia Chimera e Monia Donati.



Lifestyle14 ore ago

Dove abita Simona Ventura? Ecco la sua casa esclusiva nel cuore di Milano

Simona Ventura ha una splendida casa in uno dei quartieri vip di Milano: al suo interno sono presenti alcuni degli...

Lifestyle18 ore ago

Le frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica con protagoniste Lauren Graham e...

Lifestyle2 giorni ago

Geolier: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Geolier: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in tutta...

Lifestyle2 giorni ago

Come fare il cubo di Rubik: istruzioni, algoritmi e mosse

Come fare il cubo di Rubik? Vediamo le istruzioni e i trucchi per risolvere il rompicapo più apprezzato di sempre....

Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione
Bellezza2 giorni ago

Luce pulsata o laser: quale soluzione fa per te?

Il sogno di avere una pelle liscia e sana sempre e di poter abbandonare rasoi, cerette e simili unisce sicuramente...

Lifestyle2 giorni ago

Brunori Sas: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Brunori Sas: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in...

Lifestyle3 giorni ago

“Perfetta” di Geppi Cucciari: tutte le info sul tour teatrale 2025, date e durata

Tutte le informazioni sul tour a teatro 2025 di Geppi Cucciari con “Perfetta”: le date, la durata e la descrizione...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Matilde: origini, caratteristiche e onomastico

Matilde è un nome femminile dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Matilde è...

Lifestyle3 giorni ago

Cosa ci dice la posizione in cui dormiamo sul futuro della coppia?

Esiste un legame tra le posizioni per dormire e il divorzio? Le abitudini notturne di coppia svelano il destino della...

Lifestyle3 giorni ago

Francesco Gabbani: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Francesco Gabbani: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena. Tutto...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 35, l’auciello nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 35? Una cifra dalle mille sfaccettature che rappresenta l’uccello nella smorfia napoletana. Il numero...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi Ligabue, dalle canzoni ai libri al suon di “Niente paura, ci pensa la vita”

Le frasi di Ligabue, tratte dalle sue canzoni e dalle tante interviste rilasciate nel corso della carriera, sono tante: ecco...