
Chi lo avrebbe mai detto che Pierre Auguste Renoir, maestro della pittura, virtuoso degli incarnati e dei prati fioriti, delicatissimo cultore delle forme eteree e delicate dell’impressionismo, si sarebbe ritrovato ad avere un profilo facebook? Passi che i quadri presenti sulla pagina social sono banali copie in vendita a scopo commerciale, e che in certi casi non garantiscano grandi condizioni di qualità, quel che resta è lo spunto curioso che ci da l’occasione per ricordare un grande pittore nel 172° anniversario della sua nascita, avvenuta nella terra delle finissime porcellane di Limoges il 25 febbraio 1841. Come già Van Gogh, Raffaello, Klimt e tanti altri ancora, Renoir prende posto tra le affollate pagine del famoso social network, attirando frotte di appassionati.
Dalle domeniche a bordo lago ai gran balli fruscianti di crinoline, fino ai buffi cappelli gialli, il pennello di Renoir è un’autentica legenda, da scoprire e riscoprire ancora mille volte. E per rendere onore a quegli originali tanto emozionanti non resta che recarsi al Musée d’Orsay di Parigi, per ammirare dal vivo capolavori come il “Ballo del moulin de la Galette”, “L’altalena”, “Le ragazze al pianoforte” e tanti altri ancora…
Via | naissance-mort.com/-auguste-renoir