Seguici su

Cucina

La ricetta dei pancake salati, light e sfiziosi

Innamorati della ricetta dei pancake salati e scopri quali sono gli abbinamenti migliori per un aperitivo light, sfizioso e buonissimo

ricetta dei pancake salati

Hai voglia di qualcosa di buono ma sei stanca dei soliti dolci e dei soliti muffin al cioccolato? Probabilmente no, non ti stancherai mai dei muffin e dei dolci, ma in effetti un piccolo spuntino salato ti farebbe davvero piacere. Oggi abbiamo pensato di condividere insieme a te una ricetta salata buonissima e anche light! Ti va di preparare i pancake salati?

Probabilmente non avevi mai considerato l’idea di mangiare dei pancake che non fossero ricoperti da uno strato di nutella o da una colata di miele dorato o di sciroppo d’acero, ma in realtà devi sapere che i pancake salati possono diventare un pasto sfizioso e diverso dal solito, uno snack per una merenda golosa, o anche un piatto perfetto per un pranzo fresco e delizioso!

In questo articolo troverai quindi la ricetta base dei pancake salati, oltre a tante idee sfiziose per abbinamenti light e buonissimi! Allaccia il grembiule quindi, e segui le semplici indicazioni che ti forniremo per sentirti finalmente una vera maga dei fornelli!

Come preparare i pancake salati con la ricetta semplice e veloce

Per prima cosa serviranno gli ingredienti, e cioè:

  • 250 ml di latte
  • 240 gr di farina 00
  • 50 gr di Parmigiano Reggiano
  • 1 uovo
  • Un cucchiaino di lievito istantaneo per ricette salate
  • 1 pizzico di Sale.

Procedimento

Hai preso tutti gli ingredienti? A questo punto, non ci resta che iniziare.

Versa in una ciotola abbastanza capiente il parmigiano, il lievito e la farina. Mescola per bene formando un buco al centro della farina. Rompi un uovo e versalo al suo interno. Aggiungi il sale, e pian piano unisci il latte mescolando con una frusta e facendo attenzione che non si formino dei grumi.

In una padella antiaderente versa un filo d’olio, e quando sarà il momento, con un mestolo versa una piccola quantità di impasto (la quantità dovrà essere adeguata per preparare i pancake salati della dimensione che preferisci).

Lascia cuocere per qualche minuto, e non appena vedrai delle piccole bollicine formarsi sulla parte superiore, capovolgi il pancake. A questo punto lascia cuocere per altri due o tre minuti e metti il pancake sul piatto. Quindi, continua con il resto della pastella.

Gli abbinamenti giusti, light e sfiziosi

Benissimo, dopo aver preparato la nostra “pila di pancake” (è davvero invitante, non è vero?) è giunto il momento di scegliere gli abbinamenti giusti per un pranzo light e sfizioso. Potresti farcire i pancake con un tappeto di rucola e philadelphia, o con del salmone affumicato e robiola. In alternativa, prova ad aggiungere nell’impasto delle zucchine tagliate a listarelle sottili, per ottenere un gusto ancora più sfizioso. Prova a preparare anche i pancake salati con spinaci, te ne innamorerai al primo assaggio!

I pancake salati sono un piatto perfetto sia per grandi che per i bambini. Si sposano perfettamente con tanti ingredienti diversi, dai più “light” ai più elaborati, e sono anche un’ottima idea per un brunch di fine estate con gli amici o per un aperitivo speciale e diverso dal solito.



Lifestyle17 ore ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle18 ore ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle19 ore ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle20 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle21 ore ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle22 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle23 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle1 giorno ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle1 giorno ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle1 giorno ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle1 giorno ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle1 giorno ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....