Seguici su

Cucina

4 ricette con verdure di stagione, per una primavera all’insegna della golosità

Taccole. lattuga, spinaci, arance, fragole: scopri quali sono le più buone e semplici ricette con verdure di stagione da portare in tavola

verdure di stagione

Aprile e maggio ci regalano frutti dal sapore intenso e verdure deliziose e nutrienti. Per sfruttare a pieno i doni della natura, oggi vogliamo scoprire insieme a voi quali sono le ricette con verdure di stagione più buone, sane e semplici da preparare in casa. Ma prima di tutto, scopriamo perché è importante mangiare frutta e verdura di stagione, e soprattutto vediamo quale frutta e verdura di aprile e maggio dovremmo portare in tavola.

Per rispondere alla prima domanda (ovvero “perché bisogna mangiare frutta e verdura di stagione?”), bisogna prendere in considerazione le sostanze nutritive degli alimenti che scegliamo. Acquistare dei prodotti locali, da portare in tavola poco dopo la raccolta, garantisce un miglior apporto di vitamine, minerali, antiossidanti e altre sostanze benefiche per la nostra salute. Ecco perché è importante rispettare i ritmi della natura e scegliere prodotti adatti per ogni stagione.

Ma quali sono le verdure di stagione di Aprile e Maggio? In questi mesi, la natura è in grado di offrirci cibi davvero buonissimi. Ecco una lista che vi farà venire l’acquolina in bocca:

  • Fragole
  • Kiwi
  • Taccole
  • Broccoli
  • Carciofi
  • Spinaci
  • Avocado
  • Cavolini di Bruxelles
  • Zucchine
  • Cime di rapa
  • Cedri
  • Mele
  • Pere
  • Amarene
  • Ciliegie
  • Nespole
  • Pompelmo
  • Arance
  • Lamponi.

I cibi da portare in tavola sono davvero invitanti, non trovate? Come vi abbiamo preannunciato, in questo articolo scopriremo come realizzare delle ricette con verdure di stagione, ma troveremo anche delle idee con la frutta per piatti buonissimi, freschi e salutari. Seguiteci in questo piccolo menu primaverile!

https://www.pinkblog.it/post/230305/dieta-estiva-i-10-consigli-per-unalimentazione-sana

Ricette light, l’avocado alla piastra

Cominciamo con una ricetta light con avocado, un piccolo antipasto sfizioso e fresco. La preparazione dell’avocado grigliato è semplicissima! Vi basterà prendere un avocado maturo, tagliarlo in due parti e togliere il nocciolo. Quindi, tagliate il frutto a fettine dello spessore di un centimetro. Spennellatele con un filo d’olio e disponete sulla piastra. Lasciate cuocere per circa 3 minuti, adagiate su un piatto e condite con olio, sale, limone e un pizzico di pepe nero. Ed ecco preparato un antipasto semplice e veloce!

Insalata di taccole e feta

Un altro piccolo antipasto con verdure di stagione è quello a base di taccole, pomodorini e feta. La preparazione è semplicissima. Vi basterà infatti lavare e tagliare le taccole e farle bollire per una decina di minuti. Scolate il tutto e fate raffreddare. Intanto potrete tagliare i pomodorini e la feta. Unite il tutto in una ciotola, mescolate in modo da amalgamare bene gli ingredienti e condite con olio, basilico e sale.

Primi piatti con verdure di stagione: il risotto all’arancia

Siete pronte per un primo piatto buono e gustoso? Allora scopriamo come preparare un buon risotto all’arancia. Per la nostra ricetta serviranno:

  • Riso Carnaroli 400 gr
  • Una cipolla
  • Un’arancia
  • 30 grammi di formaggio Grana Padano
  • Vino bianco q.b.
  • Brodo vegetale
  • Sale e pepe (q.b.)
  • Olio extravergine di oliva

Cominciate la preparazione lavando l’arancia e pelandone la buccia (potrete aiutarvi con un pelapatate). Quindi spremete l’arancia e conservate il succo. Tagliate a listarelle la scorza e fate sbollentare in un tegame con poca acqua. Scolate il tutto e mettete da parte. Sbucciate e tritate la cipolla, fate soffriggere in una grande padella con un filo d’olio e aggiungete il riso. Fate tostare per qualche minuto, sfumando con poco vino bianco. A questo punto aggiungete il succo d’arancia. Man mano, versate il brodo vegetale per la cottura. Quando il riso sarà quasi del tutto cotto, aggiungete alcune striscioline d’arancia, sale e pepe. Infine, aggiungete una spolverata di grana, mantecate con un pizzico di burro e guarnite con qualche altro pezzettino di buccia d’arancia. Ed ecco preparato un primo piatto diverso dal solito e facilissimo!

https://www.pinkblog.it/post/risotto-allo-champagne-con-crostacei-ricetta-stellata-per-san-valentino

Ricette con verdure di stagione: avete mai provato la lattuga saltata in padella?

Quando pensiamo alla lattuga, ci viene in mente la classica insalata. Magari qualcuno potrebbe anche ripensare all’insalata liquida dello chef Cannavacciuolo. Ebbene, oggi vogliamo cambiare un po’! Prepareremo un piatto di lattuga saltata in padella! L’avete mai provata? Se la risposta è no, è ora di correre ai ripari! Prendiamo tutti gli ingredienti e mettiamoci ai fornelli!

Per la preparazione ci serviranno:

  • Un cespo di lattuga
  • Una cipolla
  • Un cucchiaio di olive nere denocciolate
  • 10 pomodorini secchi
  • Olio di oliva extravergine, sale e pepe

Pulite la cipolla e tagliatela a fettine sottili. Fate lo stesso con i pomodorini. Lavate per bene la lattuga, tagliatela a pezzi non troppo piccoli e sgocciolatela per bene. Mettete un filo d’olio in padella, aggiungete la cipolla, le olive e i pomodorini. Dopo aver fatto imbiondire la cipolla, aggiungete la lattuga e lasciate cuocere per qualche minuto. Insaporite il tutto con sale e un pizzico di pepe e continuate la cottura per qualche altro minuto. A questo punto la lattuga saltata in padella sarà pronta per essere portata in tavola!

Buon appetito!

https://www.pinkblog.it/post/ops-mi-e-caduta-la-crostata-la-ricetta-dello-chef-bottura

Foto da Pixabay



Lifestyle5 ore ago

Cos’è l’amiloidosi: sintomi e cura della malattia rara

Cos’è l’amiloidosi? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla patologia rara che ha causato la morte di Oliviero Toscani....

Lifestyle8 ore ago

Significato del numero 90, ‘a paura della smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 90? Per la smorfia napoletana è la paura, ma la cifra è tutt’altro che...

Lifestyle10 ore ago

Come scrivere al Papa: le modalità e l’indirizzo ufficiale del Pontefice

Come scrivere al Papa? Molti credono che sia impossibile, invece inviare una lettera al Pontefice è possibile ed è più...

Lifestyle11 ore ago

Significato del nome Silvia: origini, caratteristiche e onomastico

Silvia è un nome di origine latina dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle1 giorno ago

Come si gioca a Uno: regole, punteggi delle carte e penalità

Come si gioca a Uno? Diamo uno sguardo alle carte e ai relativi punteggi, nonché alle regole e alle penalità....

Lifestyle1 giorno ago

Baby Shark, com’è diventato il bambino del video? Geon Roung è una star

Com’è diventato il bambino del video di Baby Shark? A distanza di nove anni dall’uscita della canzone, Geon Roung è...

Lifestyle2 giorni ago

Delulu: il significato della parola virale su Tik Tok

Cosa significa Delulu? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su una parola diventata virale grazie ai social. In un...

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Gerry Scotti: la casa nel cuore di Milano è uno splendido loft…

Avete mai visto dove vive Gerry Scotti? Scopriamo subito la casa dell’amato conduttore televisivo, un loft elegante nel cuore del...

Lifestyle3 giorni ago

Veganuary: cosa significa e come aderire alla challenge

Avete mai sentito parlare del Veganuary? Scopriamo cosa significa e perché è importante aderire alla challenge di interesse mondiale. Da...

Lifestyle3 giorni ago

Cosa significa pro tempore?

Pro tempore è un’espressione latina molto utilizzata anche in Italia come avverbio e aggettivo: ecco cosa vuole dire. La locuzione...

Lifestyle3 giorni ago

Teenage Dream Party 2025: date, location e prezzi dei biglietti

Il Teenage Dream Party è pronto per un nuovo tour all’insegna del sano divertimento e dell’inclusività: ecco tutte le date...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Rebecca: origini, caratteristiche e onomastico 

Rebecca è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...