Seguici su

Eventi

Richard Ginori: la mostra “Refectorium. Arte della convivialità nella tradizione” a Pistoia, capitale italiana della Cultura 2017

Richard Ginori presenta la mostra “Refectorium. Arte della convivialità nella tradizione Richard Ginori”, l’arte del ricevere dal 1700 ad oggi, quale simbolo di storia e di cultura del nostro Paese. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”207635″ layout=”photostory”]

“Refectorium. Arte della convivialità nella tradizione Richard Ginori”: è questo il titolo dell’esposizione organizzata da Richard Ginori, che sarà ospitata fino al 21 ottobre 2017, presso il refettorio del Convento di Giaccherino, a Pistoia, capitale italiana della Cultura 2017.

Il percorso espositivo costituisce uno straordinario viaggio culturale attraverso tre secoli di storia e tradizione Richard Ginori, dal ‘700 a oggi: dai settecenteschi galletti, ai soggetti botanici ripresi nel decoro Volière, agli originali Ponti e Gariboldi, fino alle collezioni contemporanee. Un viaggio che testimonia l’eccezionale produzione di porcellane Richard Ginori, la sua storia, le capacità uniche dei suoi Maestri, la tradizione e l’artigianalità della Manifattura, ma anche la grande arte del ricevere, la convivialità e il saper fare tutto italiano, che ha caratterizzato trecento anni di storia del nostro Paese.

Le opere esposte, infatti, si pongono l’obiettivo di raccontare la straordinaria abilità di Richard Ginori nel rieditare il passato e renderlo contemporaneo. Un cammino in cui convivono opere originali e riedizioni e reinterpretazioni attuali e che racconta l’evoluzione dell’arte del ricevere a tavola attraverso prodotti che sono espressione storica originale della Manifattura nei tre secoli.

Tra le opere esposte, sintesi dell’eccellenza made in Italy riconosciuta in Italia e nel mondo di Richard Ginori: per il ‘700 il decoro del Tulipano eseguito dalla Manifattura Ginori, esposto in originale dall’archivio storico di Richard Ginori, che ha ispirato i decori delle più importanti manifatture europee, la Collezione Oro di Doccia, opera attuale in porcellana decorata a mano, che reinterpreta il decoro originale denominato Galli Rossi risalente al 1770 circa, la Collezione Granduca Coreana, servizio da tavola attuale in porcellana decorata a mano, rivisitazione del decoro originale denominato “fiori coreani” risalente alla metà del Settecento; per l’800 il Vaso Trionfo del Sole, riedizione fedele all’originale in porcellana invetrata e biscuit, con forma tratta dal cosiddetto Vaso Medici, introdotto nella Manifattura Ginori nel 1811, mentre il decoro deriva da un rilievo dello scultore Giovanni Casini e fu presentato alle esposizioni internazionali a partire dagli anni Sessanta dell’Ottocento, la Collezione Volière, opera attuale in porcellana decorata a mano che manifesta la volontà di riprodurre decori iconici e lavorazioni della tradizione di casa Ginori; per il ‘900 la Collezione Labirinto, opera attuale in porcellana decorata a mano, rivisitazione di un decoro ideato da Gio Ponti nel 1926 e l’originale servizio da tavola Colonna in porcellana invetrata, ideato da Giovanni Gariboldi nel 1954; per le tavole contemporanee la Collezione Paesaggio, interamente dipinta a mano, massima espressione artistica della Manifattura dove motivi storici, vedute campestri, close up di natura viva e rigogliosa, esprimono l’eccellenza Richard Ginori nelle diverse epoche.

“Abbiamo concepito questa esposizione a Pistoia, capitale italiana della cultura 2017, perché riteniamo che l’arte del ricevere costituisca un elemento distintivo e didascalico della storia del nostro Paese” ha dichiarato Giovanni Giunchedi, Presidente e Amministratore Delegato di Richard Ginori -. Il percorso si articola, infatti, come un vero e proprio viaggio nel tempo, dal 1700 ad oggi, che consente al visitatore non solo di apprezzare la straordinaria continuità della produzione artistica della nostra Manifattura, ma anche usi e costumi di un saper fare squisitamente italiano che pone la convivialità al centro della vita sociale e che Richard Ginori ha saputo esprimere al meglio, reinterpretando il patrimonio artistico e culturale del nostro Paese, alla luce delle tendenze e degli stili di ciascuna epoca.”

credit image by Press Office Richard Ginori – photo credits Dario Garofalo



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...