Seguici su

Accessori

Saint Seiya Myth Clock, ecco l’orologio da polso dei Cavalieri dello Zodiaco

E dopo le cover per iPhone, ecco il Saint Seiya Myth Clock, ovvero l’orologio da polso che la Bandai dedica ai Cavalieri dello Zodiaco.

Saint Seiya Myth Clock

Fan de I Cavalieri dello Zodiaco, in attesa che arrivi il film in CG Saint Seiya: Legend of Sanctuary, ecco che possiamo deliziarci con diversi accessori a tema. Avevamo già parlato delle splendide cover per iPhone dedicate ai Cavalieri dello Zodiaco, adesso è il turno di parlare del Saint Seiya Myth Clock, ovvero l’orologio da polso che la Bandai dedica a questa serie, facendo il verso alla serie di action figure Saint Seiya Myth Cloth. Andiamo dunque a vedere questo orologio.

L’orologio da polso Saint Seiya Myth Clock

Dunque, l’idea della Bandai per questo orologio era buona: ispiriamoci alla Torre dell’Orologio delle 12 case, ovvero i Templi dei Cavalieri d’Oro che proteggono quello centrale della dea Atena. Vi ricordate? Era quello con una fiammella che corrispondeva ad ogni singola casa, ogni ora che passava la fiammella corrispondente ad una casa si spegneva: i Bronzini avevano solo dodici ore di tempo per oltrepassare tutte le case e i loro guardiani e giungere così al Grande Tempio per salvare la vita di Lady Isabel, nella quale si era reincarnata Atena.

Ok, allora cosa fa la Bandai? Si ispira a quell’orologio e lo riproduce in un orologio da polso a tiratura limitata che chiama Saint Seiya Myth Clock. Come potete vedere, al centro abbiamo un primo cerchio dove si trovano i simboli dei 12 Cavalieri d’Oro. Al di sopra trovate un secondo cerchio con i numeri romani rappresentanti le ore, sono luminosi anche al buio. La parte esterna della cassa che circonda il cronografo, invece, riporta i nomi in latino dei Cavalieri d’Oro. Sia il cinturino che la parte centrale sono in acciaio placcato oro.

L’orologio è anche un cronometro e può resistere in acqua fino a tre atmosfere. Dovrebbe essere venduto in una confezione blu e come accessorio troverete un copri cronografo centrale con simbolo del Sole. Sul retro della cassa, invece, si staglierà l’effige di Pegasus in versione Cavaliere d’Oro del Sagittario.

Ora, trattandosi di un’edizione limitata, ecco che saranno disponibili solamente 1200 pezzi in tutto il mondo. Purtroppo non si sa ancora il prezzo di questo orologio, tuttavia un paio di cose lasciano perplesse. Vada la decisione di placcarlo d’oro, forse potrà essere troppo vistoso, tuttavia stiamo parlando dei Cavalieri d’Oro, quindi era inevitabile. Ma qualcuno mi spiega perché hanno messo a casaccio i numeri e le case del Cavalieri d’Oro? Mi spiego. Sull’Orologio originale del manga e dell’anime, il numero 1 corrisponde all’Ariete, il numero 2 al Toro, il 3 ai Gemelli e così via, fino ad arrivare al 12 con i Pesci. Ma nel Saint Seiya Myth Clock sono messi a casaccio: al numero 11 troviamo Sagittarius, all’1 il Capricorno, al 2 l’Aquarius e così via, tutti alla rinfusa. Perché Bandai mi hai fatto un errore del genere? Capisco che il Sagittario è, virtualmente parlando, il Cavaliere d’Oro più importante e che volevi metterlo in primo piano, ma così si vanifica la somiglianza con l’Orologio originale. E questo è imperdonabile.

Leggi anche: Saint Seiya: Legend of Sanctuary, nuovo video mostra i poteri dei Cavalieri dello Zodiaco



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...