Seguici su

Bambini

Sapientino, il gioco educativo della Clementoni compie 50 anni: i titoli cult degli anni 90

Clementoni spegne 50 candeline con Sapientino, gioco educativo per eccellenza

Cinquant’anni e ancora tanta voglia di giocare. Clementoni, storica azienda nel settore dei giocattoli, spegne quest’anno 50 candeline in compagnia di Sapientino, il gioco più popolare del brand.

Un’azienda, quella di Clementoni, che per 50 anni ha puntato – e punta tuttora – sul divertimento educativo, permettendo ai bambini di differenti età di imparare giocando e di crescere proprio attraverso il gioco. Il suo cavallo di battaglia è ancora oggi Sapientino: nato nel 1963, è considerato il capostipite del gioco educativo ed è stato esportato in Europa e nel mondo. Da ben 50 anni, giocando insieme a Sapientino, i bambini in età prescolare e scolare imparano tante cose nuove e acquisiscono capacità utili al loro processo di crescita. Anno dopo anno, Sapientino si è arricchito di tante, differenti versioni: quello con la Penna parlante, di cui ancora oggi ci ricordiamo il divertente spot pubblicitario, “Sapientino Voce di Mamma”, che consente di personalizzare il tipo di risposta attraverso la registrazione di alcuni messaggi con la voce materna, o ancora il primo Sapientino con peluche: invece dei 2 famosi spinotti collegati ad un banchetto, un unico spinotto collegato da un filo ad un tenero orsetto che segnala le risposte esatte.

Non solo Sapientino: dal 2014 è andata di pari passo con le nuove tecnologie e con il metodo STEM –  Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica – applicate ancora una volta al gioco. Ecco allora la realizzazione di robot progettati per avvicinare i bambini ai rudimenti della programmazione fin dall’età prescolare, oppure DOC il Robottino Educativo Parlante, grazie a quale i bambini dai 4 ai 7 anni vengono accompagnati nell’apprendimento di lettere, numeri, colori e forme e vengono aiutati a sviluppare la creatività, le capacità logiche e di risoluzione dei problemi, dove l’errore non è sinonimo di fallimento, ma è il punto di partenza per l’apprendimento.

Sempre in età scolare, i prodotti di robotica educativa e coding trovano poi naturale spazio all’interno della linea Scienza & Gioco Tecnologica: nata per accompagnare i bambini della scuola primaria nell’esplorazione di discipline scientifiche come la fisica, la chimica e l’astronomia attraverso un approccio sperimentale e pratico, Scienza & Gioco, nella sua declinazione Tecnologica, ha dedicato numerosi prodotti alla costruzione e programmazione di robot di ultima generazione o di modellini di grandi mezzi di lavoro, proponendo un’espansione digitale attraverso app per smartphone e tablet.

[img src=”https://media.toysblog.it/9/95f/1480938170_clementoni-doc.jpg” alt=”1480938170_clementoni-doc.jpg” align=”left” size=”large” id=”145199″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...