Seguici su

Auto

Terre di Canossa 2020: il resoconto della decima edizione

Alla Terre di Canossa International Classic Car Challenge 2020 si è imposta un’Alfa Romeo

Il Gran Premio Terre di Canossa 2020 è andato in scena dal 1° al 4 ottobre 2020, fra le incantevoli strade di Emilia Romagna e Toscana. Gli equipaggi protagonisti di questa decima edizione dell’evento si sono sfidati lungo il percorso di circa 650 km, con prove a cronometro, prove di media con rilevamenti segreti e 2 trofei speciali.

Dopo giorni di acceso confronto, la vittoria assoluta è andata all’equipaggio composto da Alberto Aliverti e Stefano Valente su Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929, che mette in cassa anche la Pre War Cup.

Piazza d’onore per Giorgio Lambruschi e Alessandro Mancini, su Porsche 356 C del 1964, cui è andato anche il successo nella classifica speciale per le prove di media, mentre al terzo posto hanno chiuso Stefano Ginesi e Susanna Rohr su Porsche 356 A 1600 Super del 1959.

La classifica riservata alle Ferrari moderne si è chiusa con il successo di Enrico Zobele e Ivana Trentinaglia su GTC4 Lusso. Secondo posto per Vincenzo Ferrari e Giovanna Berghenti su California T, seguiti da Fabio Vergamini e Annamaria Fabrizi su 488 GTB.

La Scuderia CMAE Squadra Corse ha guadagnato la prima posizione nella classifica delle scuderie. Il folto gruppo di stranieri ha animato la sfida per le coppe internazionali, vinta dagli svizzeri Stefano Ginesi e Susanna Rohr su Porsche 356 A 1600 Super del 1959.

Grande lotta anche per i due trofei riservati ai piloti non prioritari, caratteristici del Terre di Canossa: il Trofeo Forte dei Marmi è andato a Berselli e Osti su Tiumph TR3 del 1958; il Trofeo Tricolore è finito nelle mani di Filius e Filius Van Straalen su Fiat 1100/103 del 1955.

Premio speciale per il driver più giovane a Thomaz Zobele su Ferrari Portofino, mentre il premio speciale Bravest Arrival in Italy ha allietato la partecipazione di Vladimir Kuksov e Olesya Rakhilkina, che sono riusciti ad arrivare dalla Russia.

Menzione speciale a tre equipaggi che, nonostante il maltempo, hanno stoicamente affrontato il percorso con le loro vetture aperte: Regis-Regis su Maserati 200 SI del 1956, Aliverti–Valente su Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929 e Schmidt–Sigrist su MG TF 1500 del 1955, cui è andato il premio speciale “Underwater”.

Quella andata in archivio è stata un’edizione riuscita di Terre di Canossa: anche in questo anno così particolare e destabilizzante, il team di Canossa Events e Scuderia Tricolore ha riacceso con entusiasmo i motori della passione, con la solita eccellenza organizzativa.

Il tema medievale ha caratterizzato fortemente la manifestazione del 2020, con momenti clou in suggestive location storiche. I partecipanti hanno vissuto così i fasti e le atmosfere di quell’epoca durante la serata di gala nella splendida cornice del Castello di Tabiano, costruito all’inizio dell’XI secolo, il pranzo del venerdì presso il Castello di Filattiera, costruito tra il XII e il XIII secolo dai Malaspina, e l’arrivo di fronte alla rocca del Boiardo del XII secolo.

Il Terre di Canossa ha ribadito la sua calibrata combinazione di auto meravigliose e di gentlemen drivers che arrivano da lontano per questa opportunità unica di vivere l’Italia in un modo speciale, combinando l’adrenalina della competizione con il piacere della buona cucina italiana e della scoperta dei territori attraversati.

Crediti fotografici: Courtesy of Canossa Events

[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/1011861/terre-di-canossa-2020-programma-dellevento-per-auto-storiche”][/related]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...