Seguici su

Hi-tech

Videogiochi per Halloween da paura: a quali giocare?

Videogiochi da paura per Halloween

Il 31 ottobre si avvicina, stiamo già progettando come intagliare la zucca, abbiamo stabilito il menu e stiamo organizzando la solita maratona serale di serie TV o film a tema horror. Ma perché non fare qualcosa di diverso e non fare una serata a tema videogiochi per Halloween? Ovviamente si tratta di scegliere titoli da paura vera (perché c’è anche chi si spaventa con i Boblin di Zelda), quei videogame che a giocarli da soli, al buio qualche brividino te lo fanno venire.

Silent Hill 2 tra i videogiochi per Halloween perfetti

Chi ama i giochi horror, non può certo farsi sfuggire Silent Hill 2. Questo titolo di qualche anno fa della Konami non solo ha una sceneggiatura spettacolare, ma vi farà letteralmente saltare sulla sedia. Non solo solamente i mostri e le creature che appaiono sullo schermo a far paura, ma è quella sensazione che dietro ogni ombra o in quella nebbiolina strisciante stia per aggredirci qualcosa. Il che, solitamente, accade. Il tutto complice una colonna sonora che vi farà rizzare i peli sulla nuca.

videogioco per Halloween

Dark Souls anche se non è proprio un horror

Tecnicamente la saga di Dark Souls non è propriamente horror. Ma le atmosfere dark, la musica, gli effetti sonori sono tali da non lasciare scampo a chi è un po’ più suscettibile. Per non parlare, poi, di quei colossali villain o quegli scheletri che saltano fuori dove meno te lo aspetti, pronti a farti morire in un battito di ciglia. Perché un gioco non deve essere necessariamente horror per far paura.

Bloodborne, un dark fantasy tra i videogiochi per Halloween

Anche Bloodborne non è proprio un gioco horror, ma è più dark fantasy. Tuttavia la sua grafica e le sue atmosfere sono perfette per passare una notte di Halloween all’insegna della paura e del terrore. La città in stile gotico, i mostri nascosti dietro ogni angolo, quei corvi giganteschi e gli abitanti impazziti sono più che sufficienti per suscitare un certo senso di inquietudine in perfetto tema Halloween.

Resident Evil 7 – Biohazard, un classico

Questo è un classico: Resident Evil 7 – Biohazard è un gioco survival horror da tachicardia. L’atmosfera claustrofobica, la scarsità di risorse, quella simpatica famigliola di cannibali e pazzoidi che vi insegue per tutta la casa, svariati esseri mostruosi messi lì dalla Capcom per toglierci il sonno, sono terrorizzanti già quando si guarda qualche gameplay, figuriamoci quando ti trovi in prima persona a dover sfuggire alle tenere attenzioni di tutti i villain. Anche le musiche e gli effetti sonori sono tutti studiati ad arte per farti venire i brividi: quel rumorino appena percettibile che hai sentito sarà solo il cigolio di un’asse di legno o è un mostro psicopatico che sta arrivando per farci fuori?

Alien Isolation, alla scoperta dello spazio

Lo spazio può essere terrificante, soprattutto quando siete bloccati in una stazione spaziale insieme a un simpatico Xenomorfo che vi dà la caccia di continuo. Se amate l’horror e la fantascienza, allora Alien Isolation è il titolo che fa per voi. Lo Xenomorfo vi starà sempre alle costole, facendovi letteralmente sobbalzare sulla sedia ogni volta che girerete un angolo e vi ritroverete il suo faccione davanti. E vi chiederete come abbia fatto Ripley a sopravvivere film dopo film.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...