Seguici su

Arte e cultura

“Vo(l)to di donna”, a Roma una mostra per i 70 anni del suffragio universale

Fino al 18 gennaio nella Sala Regina di Palazzo Montecitorio

C’è tempo fino al 18 gennaio 2017 per la mostra “Vo(l)to di Donna”, esibizione pensata per celebrare il 70esimo anniversario del suffragio universale in Italia.

La mostra, allestita nella Sala Regina di Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, è promossa dalla Fondazione Marisa Bellisario, la Fondazione Nilde Iotti e l’Associazione culturale ArtisticaMente – organizzata da MetaMorfosi – vuole essere un tributo alle celebrazioni per i settanta anni del voto femminile nel nostro Paese.  Tante le opere degli artisti che si potranno vedere: da Giacomo Balla a Mario Schifano, da Carla Accardi a Pippa Bacca e Antonietta Raphael Mafai.

Il progetto espositivo si snoda in tre sezioni. Nella prima sezione sono presenti opere di uomini che hanno fatto della donna l’oggetto della propria arte con particolare frequenza e intensità, tra questi Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Giorgio De Chirico, Renato Guttuso, Giovanni Boldini, Giacomo Manzù, Arturo Martini, Pino Pascali, Piero Pizzi Cannella, Mimmo Rotella, Alberto Savinio, Mario Schifano e Mario Sironi.

La seconda sezione propone le opere delle artiste italiane che con la loro carica innovativa e il potere dirompente della loro poetica hanno trasformato il panorama artistico del Novecento e dell’inizio del nuovo millennio: tra loro Carla Accardi, Pippa Bacca, Benedetta Cappa Marinetti, Giosetta Fioroni, Marilù Eustachio, Dadamaino, Léonor Fini, Paola Gandolfi, Maria Lai, Ketty La Rocca, Bice Lazzari, Titina Maselli, Antonietta Raphael Mafai, Cloti Ricciardi e molte altre ancora. Il percorso si conclude con una sezione dedicata a sedici artiste straniere di fama internazionale, sono le “nuove italiane”, fra loro, l’argentina Isabel Carafi, la cinese Hong Zhang, la giapponese Fukushi Ito e la senegalese Madina Sow M’Bodji.

La mostra Vo(l)to di Donna è a ingresso libero ai seguenti orari: da lunedì a venerdì 10-18. Domenica 11 dicembre e 15 gennaio, in occasione di “Montecitorio a Porte Aperte” 10,30-16.

[img src=”https://media.artsblog.it/7/7df/gettyimages-84924101.jpg” =”” size=”large” id=”140382″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...