Seguici su

Arte e cultura

Wildlife Art, James Prosek è l’Audobon contemporaneo

James Prosek ci presenta i suoi pesci dell’oceano un lavoro fra arte e scienza opera di un artista naturalista.

C’è un artista vivente che predilige i musei di storia naturale rispetto a quelli di arte contemporanea. Si chiama James Prosek ed oltre ad essere pittore ed illustratore è anche naturalista e ambientalista. La sua ricerca parte da una riflessione sulla tassonomia, siamo abituati a leggere la natura, a vederla attraverso un sistema di classificazione nato nel diciottesimo secolo, da un urgente bisogno di mettere ordine in un mondo sempre più disordinato. I nomi sono utili per riferirsi ad esseri e cose, ma a volte finiscono per coprire la vera essenza di ciò per cui stanno.
Con Domestic, Wild, Divine: Artists Look at Animals, James Prosek presenta il suo lavoro al Virginia Musum of Fine Arts. Lo fa partendo da un public talk in cui racconta le varie fasi del suo processo artistico, dalla conservazione degli animali alla creazione delle opere. Nel mondo della Wildlife Art, Prosek è considerato un “Audobon contemporaneo”.

James Prosek – Ocean Fishes

James Prosek - Ocean Fishes


James Prosek - Ocean Fishes
James Prosek - Ocean Fishes
James Prosek - Ocean Fishes
James Prosek - Ocean Fishes
James Prosek - Ocean Fishes
James Prosek - Ocean Fishes
James Prosek - Ocean Fishes

Prosek ha cominciato a diciannove anni con una serie acquerelli Trout and Illustrated History, dove ha raccolto le oltre 70 varietà di trote del Nord America, poi ha proseguito con World Trout, un volume dove riportava i suoi 100 dipinti di varietà di trota provenienti da tutto il mondo. L’ultima pubblicazione in ordine di tempo si chiama Ocean Fishes e racconta per immagini 35 specie di pesci dell’oceano ritratti a grandezza naturale, che ha direttamente pescato o alla cui cattura ha assistito.
James Prosek è anche curatore al Museo Peabody di Storia Naturale di Yale e membro del consiglio di amministrazione dell’Istituto per gli Studi Biosferici di Yale. Il suo lavoro ha un valore per il mondo scientifico, ma altrettanto interessante per quello dell’arte. Si prepara infatti per i prossimi mesi una sua mostra alla Addison Gallery of American Art.
Per concludere, vorrei farvi notare il gran tocco di classe di asscociare ad ogni pesce una pianta (fiore o frutto) ed ua conchiglia, per costituire una sorta di ‘pantone naturale‘.

Photos James Prosek I Via Wired.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...