
Andy Warhol, il primo Autoritratto in vendita all’asta da Sotheby’s
Realizzato tra il 1963 e il 1964, Self-Portrait è il primo di una serie di autoritratti dell’icona della Pop Art
Realizzato tra il 1963 e il 1964, Self-Portrait è il primo di una serie di autoritratti dell’icona della Pop Art
Fino al 2 luglio, 60 opere in mostra per rappresentare un secolo, dall’Ottocento al Novecento
Più di 100 opere in mostra realizzate da uno degli artisti di spicco dellacultura newyorkese degli anni ’80
Sono iniziate a Milano le celebrazioni del quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci
Si intitola “Warhol vs Gartek. Hyp pop” la mostra allesita presso il Lucca center of contemporary art
Il 22 febbraio 1987 moriva il massimo esponente della Pop Art e per l’anniversario a Matera arriva la mostra “Made in Usa by Andy Warhol”
Natale con i tuoi, ma al museo. Le mostre visitabili durante le feste di Natale
Alla Barbican Art Gallery dal 21 settembre 2017 al 28 gennaio 2018
L’autunno delle grandi mostre a Genova inizia da Andy Warhol a Palazzo Ducale dal 21 ottobre.
Fino all’11 settembre nello Spazio LOC di Capo D’Orlando, in provincia di Messina.
In primavera Andy Warhol ha sfumature più pop che mai. Primavera milanese all’insegna del genio della Pop Art alla galleria Aica
L’esposizione sarà allestita nella Sala del Camino al Piano Nobile della Galleria degli Uffizi
Al Museo di Palazzo Pretorio una mostra per promuovere il contemporaneo nel cuore del Rinascimento
Al Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce di Genova “Andy Warhol sul comò”. Non sarà solo ma in compagnia degli artisti più famosi dell’arte contemporanea
L’edificio che ospitava lo studio era al 231 East 47th Street, a Midtown Manhattan
Per conoscere l’arte con leggerezza basta affidarsi ai fumetti. Consigliate per voi le biografie di Salvador Dalì e Andy Warhol pubblicate da Electa Mondadori
L’annuncio dall’Andy Warhol Museum di Pittsburgh: scoperte in un dischetto 12 opere digitali
In arrivo al Pan di Napoli la mostra “Andy Warhol.Vetrine” sul periodo di Warhol nella città partenopea dove entrò in contatto con l’ambiente artistico europeo.
Dopo l’exploit di Bacon, un altro artista del Novecento supera il muro dei 100 milioni di dollari. L’arte è sempre di più un bene-rifugio
La mostra su Munch a Palazzo Ducale di Genova, inaugurata il 6 Novembre è un percorso di 8 sezioni che fa luce sui cambiamenti artistici del pittore norvegese.Da tutti conosciuto per l’ Urlo, la mostra vuole invece catalizzare l’attenzione sugli aspetti meno popolari dell’arte di Munch regalandoci, a sorpresa, le serigrafie di un altro famoso artista, Andy Warhol.