
[blogo-gallery id=”319533″ layout=”photostory”]
Le differenze tra uomini e donne sono davvero numerosissime, inutile dirlo. E secondo una ricerca dell’università di Oxford sull’amicizia nei due sessi questa diversità si nota anche al telefono: lui ha più contatti ma superficiali, lei meno ma approfonditi. Per dirlo, in altri termini: lui fa conversazioni brevi, lei invece sta ore a chiacchierare.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/316911/12-luoghi-comuni-su-uomini-e-donne”][/related]
Gli esperti hanno analizzato la durata delle conversazioni di 3,2 milioni di telefonini. Quali sono i dati estrapolati? Le donne passano al telefono in media 130 ore all’anno, contro le 100 degli uomini. Non solo: una donna pronuncia complessivamente circa 20.000 parole al giorno (13 al minuto), 13.000 in più di un maschio.
Questa ricerca è stata interessante per capire come uomini e donne mantengono le amicizie, e di scoprire che lo fanno in modi molto diversi. Robin Doubar, biologo dell’evoluzione a Oxford, ha così commentato:
Parlando al telefono, le donne impiegano 2,5 ore in più al mese dei maschi a mantenere le loro amicizie, pur telefonando a un numero inferiore di persone. Gli uomini hanno un maggior numero di contatti, ma se la sbrigano più in fretta. La tipica telefonata di un uomo a un altro uomo è: «Ciao, giochiamo a tennis domani? Ok, allora ci vediamo alle 5. Ciao». La tipica telefonata di una donna a un’amica comincia invece raccontando i problemi incontrati nella giornata, prosegue con accenni ai figli e al marito, con qualche pettegolezzo e infine con l’oggetto vero della chiamata.
Via | LaStampa