
Ci prepariamo alla bella stagione ed è arrivato il momento, per molti di noi, di stare attenti alla linea o, se siete sempre abituati a mangiare in maniera gustosa ma leggera durante tutto il corso dell’anno, di provare una ricetta che riesca a coniugare le esigenze di chi vuole mantenersi in forma senza rinunciare al piacere della tavola.
Per chi, poi, ha maggiore piacere di gustare un primo piatto che riesca a coniugare il sapore di un primo – del quale in pochi riescono fare a meno! – e la freschezza dei pomodorini con, ancora, la leggerezza di un formaggio molto delicato, troverà perfetta la ricetta della pasta con Jocca e pomodorini, ideale anche per un piatto unico.
Prima di passare alla ricetta, vi ricordiamo che lo Jocca è un latticino in fiocchi a base di formaggio fresco magro con appena 100 calorie per 100 grammi: un piacere così leggero, che non pesa. Se volete saperne di più, a seguire trovate le informazioni nutrizionali.
Valori medi per 100 g di prodotto:
- Valore energetico: 100 kcal – 420 kJ
Proteine: 10,5g
Carboidrati: 4,4g
di cui zuccheri: 4,4g
Grassi: 4,5g
di cui saturi: 3,1g
Fibre alimentari: 0,2g
Sodio: 0,3g
Adesso, invece, passiamo alla nostra ricetta, ricordandovi in primo luogo quali sono gli ingredienti che servono a prepararla:
- 1 confezione di Jocca
7/8 pomodorini cigliegino
pasta tipo fusilli
sale
pepe
olio
Preparazione:
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e nel frattempo lavate bene i pomodorini e tagliateli in 2 o 4 parti a seconda della grandezza. Metterli nella terrina in cui poi rovescerete la pasta, conditeli con un po di olio, sape e pepe.scolate la pasta e fatela raffreddare un pochino altrimenti la Jocca diventerà latte.
Finché la pasta si fredda in una terrina a parte con un filo d’olio unite la Jocca ai pomodorini, conditela con poco sale (dipende se siete stati abbondanti sui pomodorini) e un po di pepe. Mescolate. Unite la pasta al condimento e girate il tutto piano per non rompere i pomodorini.
Foto | da Flickr di Morici Giuseppe