
Le trenette ai funghi porcini sono un primo piatto gustoso e saporito che potete fare in casa in ogni periodo dell’anno, potete usare dei funghi freschi ma anche quelli surgelati o secchi. Questo piatto lo potete fare usando ogni tipo di pasta, come tagliatelle e pappardelle ma anche con le trenette è davvero ottimo, sicuramente da provare.
Ingredienti
- 400 gr di trenette
- 500 gr di funghi Porcini
- 2 spicchi di aglio
- Prezzemolo
- olio
- sale
- pepe
Preparazione
Per fare questa ricetta dovete usare dei funghi porcini di buona qualità, io vi consiglio di prendere dei porcini freschi soprattutto in autunno quando sarà la loro stagione e quindi saranno saporiti e deliziosi. Se non trovate i funghi freschi potete optare per quelli surgelati, potete metterli voi in freezer e conservarli per l’inverno, oppure acquistarli al supermercato, vanno bene anche i funghi secchi purchè siano di qualità. Se avete un’essiccatrice potete anche farli in casa partendo dai funghi freschi. Dei porcini si usa tutto, anche i gambi, puliteli con un panno umido e poi tagliateli a pezzi.
Prendete una padella ampia e mettete un po’ di olio extravergine di oliva, unite l’aglio intero, sbucciato e schiacciato, e fatelo dorare. Togliete l’aglio e mettete i funghi, rosolateli e poi condite con sale e pepe, cuocete a fuoco dolce con il coperchio, dopo qualche minuto aggiungete il prezzemolo tritato e continuate la cottura. In un’altra pentola lessate le trenette in abbondante acqua salata, scolatele al dente e poi tuffatele nella padella con i funghi, saltate insieme per qualche minuto e servite.
Potete arricchire le vostre trenette ai funghi porcini con un po’ di parmigiano oppure con della panna da cucina.
Foto | da Flickr di klwatts