
Avete mai pensato di farvi il sapone in casa? Un tempo era cosa normale, le nostre nonne e bisnonne erano abituare a farsi da sole, con ingredienti naturali, tutti i prodotti detergenti per il corpo, a partire, appunto dalle saponette.
Naturalmente oggi non è più l’operazione complicata di una volta, scordatevi calderoni ribollenti e liscivia, ciò che vi serve sono pochi ingredienti che potrete recuperare in qualunque negozio di hobbistica e in erboristeria, e un pomeriggio libero. Potrete avere saponette profumate con aromi diversi, di forme diverse e magari decorate, perfette anche per un eventuale regalo. Come realizzare delle saponette fai da te che siano naturali e facili da fare? Ecco due semplici ricette da provare.
Iniziamo con un buon sapone detergente per il viso e per le mani, adatto all’igiene della persona. Lo faremo senza soda, solo con della glicerina. Ecco cosa ci serve:
- Glicerina solida: la troviamo nei negozi di hobbistica per la casa
- Coloranti alimentari: sbizzarriamoci! Verde, rosa, azzurro, viola… tutti i nostri colori preferiti o quelli che ci comunicano maggiormente un senso di pulizia e di freschezza
- Stampi in silicone di diverse forme: anche in questo caso, largo alla fantasia. Pesciolini, cuori, stelle, conchiglie… chi più ne ha, più ne metta
- Oli essenziali: i più adatti al sapone sono quelli disinfettanti e purificanti, come la lavanda, il bergamotto, il tea tree, l’arancio amaro, la rosa eccetera
Preparazione:
Mettiamo a sciogliere la glicerina in un pentolino a bagnomaria. Una volta ridotta in forma liquida versiamola nei nostri stampi. Versiamo anche poche gocce di coloranti alimentari (naturalmente possiamo anche non usarli, se preferiamo un panetto in “purezza”) e di oli essenziali. Lasciamo che il sapone si rapprenda, una volta solidificato si staccherà da solo dagli stampi e sarà pronto all’uso. Facile, no?
Sapone all’olio d’oliva. si tratta di un sapone adatto a tutti gli usi, che non secca la pelle ma, al contrario, la lascia morbida e protetta. In questo caso useremo la soda, in modo che il sapone possa essere usato anche come detersivo per lavare indumenti. Ecco cosa ci serve:
- 1 kg di olio d’oliva
- 130 g di di soda caustica in cristalli
- 250 g d’acqua
Preparazione (a caldo):
Versate la soda caustica in un recipiente alto di pirex (adatta a sopportare il calore) piena d’acqua. Mai il contrario! O rischiate di far esplodere tutto. Mescolate e fate scaldare fino a 45° (per misurare usate un termometro da cucina). A parte fate scaldare l’olio e una parte d’acqua, fino a che non raggiungano la stessa temperatura, quindi unite i due ingredienti e con un frullatore ad immersione create un bel composto cremoso. Quando sarà omogeneo versate negli stampi e fate rassodare. Questo sapone si solidifica in due o tre giorni e poi è pronto all’uso.
Foto| via Pinterest