
Le castagne al rum sono una conserva deliziosa e buonissima che potete preparare adesso e gustare tutto l’anno, potete pensare fin da ora a dei vasettini da regalare a Natale, da mettere dentro le ceste oppure in pacchettini insieme ad altri dolcetti fatti in casa. La ricetta che vi presento quest’oggi è molto semplice, è essenziale utilizzare delle castagne di buona qualità, grandi e non danneggiate.
Ingredienti
- 2 stecche di cannella
- 3 chili di castagne
- 1,2 chili di zucchero
- 1 limone da agricoltura biologica
- 1 baccello di vaniglia
- 2 dl rhum
Preparazione
Lavate le castagne per eliminare terra e impurità, incidetele con un coltellino ben affilato e lessatele in acqua bollente per 30 – 45 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza delle castagne e dalla varietà. Scolate le castagne, fatele intiepidire e poi sbucciatele cercando di lasciarle intere.
Nel frattempo in una pentola spaziosa mettete lo zucchero e 1,5 litri di acqua, unite la stecca di vaniglia, la cannella e la scorza di un limone tagliata a pezzi grossi e mescolate bene. Portate a ebollizione e fate sobbollire per circa 2 – 3 minuti mescolando spesso. Spegnete il fuoco e aggiungete il rhum e mescolate con cura.
Mettete le castagne dentro i vasetti di vetro sterilizzati, muoveteli un pochino per posizionarle nel mnor spazio possibile e se ce va qualcun’altra inseritela, poi riempite i vasetti con lo sciroppo caldo e chiudete i vasetti ermeticamente. Capovolgeteli e copriteli con un panno, fate riposare per un mese prima di servire le vostre castagne al rum.
Foto | da Flickr di rubber_slippers_in_italy