
Per curarsi in modo naturale da una malattia che lo aveva colpito, il dott. Hay “inventò” la dieta dissociata, che gli permise di recuperare la salute e di aiutare milioni di persone nel mondo a dimagrire in modo equilibrato e senza soffrire la fame.
Secondo gli studi del dottor Hay, la maggior parte degli squilibri metabolici erano legati ad alcune specifiche abitudini alimentari del tutto errate. Tra queste il mangiare troppo rispetto alle esigenze del corpo, e soprattutto l’assumere troppa carne e carboidrati raffinati ogni giorno.
Aveva inoltre notato che combinando nello stesso pasto determinate categorie di alimenti, ad esempio carboidrati, proteine e alimenti acidi (soprattutto frutta), si rischiava di rallentare il metabolismo e creare scompensi. Al contrario, semplicemente creando menù equilibrati in cui si “dissociassero” le proteine dai carboidrati, si preferissero i farinacei integrali e fossero sempre presenti sia la frutta che la verdura, era possibile stare meglio e dimagrire. Ecco lo schema settimanale della dieta dissociata, è molto facile da seguire, non punitivo e davvero equilibrato.
- Lunedì
Colazione: un bicchiere di latte scremato (anche di soia) con fiocchi dei creali integrali
Spuntino: spremuta fresca di pompelmo
Pranzo: 80 g di pasta con pomodoro e basilico, 150 g di carote crude condite con 1 cucchiaino di olio evo e limone
Merenda: una pera
Cena: Minestra di verdure con legumi e un’insalata di verdure cotte - Martedì
Colazione: 1 yogurt magro e caffè d’orzo
Spuntino: spremuta di agrumi
Pranzo: 150 g di pesce magro (es. dentice) cotto al cartoccio con contorno di insalata verde condita con un cucchiaino di olio evo e succo di limone
Merenda: un kiwi
Cena: Minestra di verdure e legumi con un contorno di insalata verde - Mercoledì
Colazione: un bicchiere di latte scremato con cereali integrali
Spuntino: una pesca
Pranzo: 80 g di riso con zucchine e melanzane grigliate
Merenda: una banana
Cena: Minestra di verdure e legumi con contorno di insalata verde - Giovedì
Colazione: uno yogurt magro
Spuntino: due albicocche
Pranzo: 80 g di pasta con pomodoro e basilico con contorno di cruditè in pinzimonio
Merenda: un centrifugato fresco di carote
Cena: 80 g di tonno al naturale con contorno di insalata fresca - Venerdì
Colazione: un bicchiere di latte scremato con cereali
Spuntino: una spremuta fresca di agrumi
Pranzo: 150 g di petto di pollo alla piastra con contorno di pomodori
Merenda: una pesca
Cena: Vellutata di carciofi e patate con contorno di insalata verde - Sabato
Colazione: uno yogurt magro
Spuntino: una mela
Pranzo: 80 g di riso ai funghi con contorno di insalata mista
Merenda: una spremuta di agrumi
Cena: 150 g di scaloppine al limone con contorno di insalata di indivia e ravanelli - Domenica
Colazione: un bicchiere di latte con cereali
Spuntino: due fette di ananas fresco
Pranzo: 80 g di coniglio con contorno di melanzane grigliate
Merenda: un succo di frutta fresco
Cena: 50 g di riso con carote e un contorno di insalata fresca
Foto| via Pinterest