Skip to content
Pinkblog

Pinkblog

Consigli di bellezza, moda e salute per la donna

  • Attualità
  • Accessori
  • Bellezza
  • Wellness and Fitness
  • Lifestyle
  • Mamma
  • Home
  • 2013
  • Dicembre
  • 10
  • I diritti del convivente in caso di separazione della coppia
  • Amore

I diritti del convivente in caso di separazione della coppia

Cosa prevede la legge italiana in caso di separazione di una coppia convivente? Quali sono i diritti dei conviventi in caso di rottura del rapporto d'amore e, quindi, di conseguenza anche della stessa convivenza?
Patrizia Chimera Dicembre 10, 2013

In caso di coppie conviventi cosa succede dopo la separazione? Sono tantissime le coppie che oggi decidono di non contrarre un matrimonio “tradizionale”, preferendo la strada della convivenza: ma se in caso di separazione e divorzio di coppie sposate conosciamo diritti e doveri di entrambi i coniugi, siamo altrettanto preparati su quelli che ricadono sui conviventi e sulle coppie che hanno stipulato un contratto di convivenza?

I conviventi, che possono legalizzare la loro unione tramite il certificato di stato di famiglia o tramite un’autocertificazione, possono contare, purtroppo, su una normativa troppo limitata, che a volete può essere fraintesa e manipolata. In questo caso vengono in soccorso le sentenze che permettono di capire cosa succede in caso di separazione di una coppia convivente.

In caso di separazione i conviventi non hanno diritto al mantenimento (il convivente più debole dal punto di vista economico non ha diritto a richiedere un assegno di mantenimento mensile, che spetta però ai figli), così come non è possibile stipulare il regime patrimoniale della comunione dei beni, che risulterebbe utile in caso di rottura del rapporto per dividere equamente tutto quanto è stato costruito insieme durante gli anni dell’amore.

Di solito in caso di separazione si ricorre agli accordi presi in precedenza nel patto di convivenza, sempre che sia stato stipulato.

Via | Informafamiglie

Foto | da Flickr di johnbullas

Continue Reading

Previous: I 5 regali di Natale per lui per renderlo felice
Next: Convivente more uxorio, cosa vuole dire e quali diritti ci sono

Articoli recenti

  • Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale
  • Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra
  • Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico
  • A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità
  • Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Pinkblog.it proprietà di T-Mediahouse Srl - Viale Sarca 336 20126 Milano - P.Iva 06933670967 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001