
OSAKA, JAPAN: Cartoon character Hello Kitty and a woman dressed as Santa perform rock'n'roll dance on the street at the Universal Staudios Japan (USJ) in Osaka, western, Japan 05 November 2005, at the start of shows for Christmas holidays. The Hollywood theme park will celebrate its fifth anniversary in March next year. AFP PHOTO/Yoshikazu TSUNO (Photo credit should read YOSHIKAZU TSUNO/AFP/Getty Images)
Avete mai provato quella bruttissima e tanto odiata sensazione di stress da rientro dopo Natale e Capodanno? Per chi ha poche ferie questa sensazione non è così forte come per tutte quelle persone che, invece, trascorrono gran parte delle vacanze di fine anno a casa, lontane dal capo e dall’ufficio. Se poi hanno anche organizzato un viaggio per Natale e Capodanno lo stress è ancora maggiore.
Come superare lo stress da vacanze di Natale? Come evitare che il primo giorno di lavoro dell’anno nuovo non sia un tormento, ma un giorno tranquillo, come tutti gli altri, da affrontare con estrema e assoluta serenità? Sicuramente un buon corso di meditazione, magari da regalarsi proprio a Natale, potrebbe essere un’ottima scelta.
Lo yoga e altre discipline orientali analoghe possono aiutarci per poter recuperare le forze e le energie, sia fisiche sia mentali, per poter affrontare con lo spirito giusto il primo giorno di lavoro dopo le vacanze di Natale: solamente meditando, imparando a respirare profondamente e a concentrarci su noi stessi, potremo veramente superare ogni momento di ansia e stress, non solo questo.
Per Natale regalare e farsi regalare un corso del genere per imparare a meditare può essere proprio un ottimo dono, che ne dite? Da farci sicuramente un pensierino.