
NEW YORK - JULY 16: (U.S. TABS OUT) Adam Sandler sniffs Jessica Biel's armpit during MTV's Total Request Live at the MTV Times Square Studios on July 16, 2007 in New York City. (Photo by Scott Gries/Getty Images)
La depilazione delle ascelle deve essere poco aggressiva e delicata, perché stiamo parlando di una zona del nostro corpo molto sensibile. Esistono diversi metodi per poter depilare le ascelle, ma qual è il migliore per noi? Le creme depilatorie, con tutti gli ingredienti chimici che contengono? Il rasoio che taglia i peli senza strapparli alla radice? La ceretta o affini che, invece, portano via i peli con tutta la radice e quindi rendono i risultati più lunghi e duraturi. Ecco i nostri consigli.
La depilazione delle ascelle con il rasoio è la più veloce e indolore: in pochissimo tempo e con costi bassissimi possiamo tagliare i peli, senza però strapparli dalla radice. Il risultato non dura a lungo nel tempo e la ricrescita dei peli è troppo rapida. Il rasoio tuttavia è un buon metodo per le zone più delicate del corpo e più sensibili, per evitare disturbi di altro genere. Meglio usare anche la schiuma per la depilazione, per proteggere la pelle.
La depilazione delle ascelle con crema depilatoria è altrettanto veloce e indolore, però questi prodotti solitamente contengono tantissimi ingredienti chimici, che distruggono il pelo, non estirpandolo alla radice. I risultati sono comunque molto effimeri e allora sarebbe meglio preferire il rasoio, più naturale, soprattutto se soffriamo di varie allergie alla pelle.
Infine, la ceretta, il metodo depilatorio migliore per poter depilare ogni parte del nostro corpo, anche se non è proprio indolore: però i risultati durano nel tempo. Meglio usare la cera a freddo, preparando la pelle al trattamento e poi proteggendola con particolari creme idratanti.